Connect with us

Oltradige e Bassa Atesina

Rafforzati i controlli contro i furti in bassa atesina e oltradige: operazione a tappeto dei Carabinieri

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Continua senza sosta l’azione di prevenzione e contrasto ai reati contro il patrimonio messa in atto dai carabinieri nella Bassa Atesina e nell’Oltradige. Nella giornata di ieri, un’importante operazione di controllo del territorio, coordinata dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Bolzano, ha visto decine di militari impegnati lungo la Strada del Vino. L’obiettivo: prevenire i furti e garantire la sicurezza dei cittadini.

L’operazione, avviata nel pomeriggio e protrattasi fino alla sera, ha coinvolto diverse pattuglie distribuite in punti strategici delle principali arterie di traffico. Più di cento veicoli sono stati fermati per controlli, con verifiche approfondite sull’identità dei conducenti e dei passeggeri. Tra questi, sono stati individuati alcuni soggetti con precedenti penali. Il servizio si è esteso anche a bar e sale giochi, dove i carabinieri hanno identificato gli avventori presenti.

L’iniziativa rientra in un più ampio piano di intensificazione dei controlli sul territorio, che proseguirà con interventi regolari fino alla fine dell’anno. L’obiettivo principale è quello di contrastare i fenomeni di microcriminalità, particolarmente diffusi nelle ore notturne, e proteggere i cittadini da furti in abitazione, su veicoli e da truffe ai danni degli anziani.






Un elemento chiave dell’operazione è stato il dispiegamento di posti di blocco su entrambi i sensi di marcia, organizzati dalla Compagnia dei Carabinieri di Egna. Questi controlli, rinforzati da un’equipe di militari in abiti civili equipaggiati con strumenti tecnologici avanzati per il monitoraggio del traffico, hanno permesso di individuare e verificare in tempo reale eventuali veicoli sospetti.

L’attività preventiva continuerà nei prossimi mesi allo scopo di garantire la sicurezza della collettività. I carabinieri rinnovano l’invito alla cittadinanza a collaborare attivamente, segnalando al numero di emergenza 112 qualsiasi situazione sospetta o richiesta di intervento.



Alto Adige13 ore fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero13 ore fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia16 ore fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia18 ore fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano20 ore fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza21 ore fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano22 ore fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

Bolzano22 ore fa

Boom di richieste per la consulenza notarile gratuita sulle successioni

meteo22 ore fa

Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia

Politica22 ore fa

Via libera alla riforma dell’autonomia per il Trentino-Alto Adige/Südtirol

Alto Adige23 ore fa

Rodolfo Gabrieli confermato presidente di CNA Costruzioni Alto Adige Südtirol: nuove sfide e unione di intenti per il futuro del settore

Bolzano23 ore fa

Bloccati con la refurtiva: denunciati due uomini con merce rubata per oltre 3.000 euro

Italia & Estero1 giorno fa

Trump sospende i dazi per 3 mesi, ma inasprisce la linea contro la Cina

Bolzano2 giorni fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura2 giorni fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti