Connect with us

Benessere e Salute

Rafforzare l’assistenza sanitaria territoriale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Garantire al meglio l’assistenza sanitaria alla popolazione è stato il tema al centro di un incontro tra il presidente della Federazione per il Sociale e la Sanità Wolfgang Obwexer e il Governatore e Assessore provinciale alla sanità Arno Kompatscher. La Federazione vuole assicurarsi che i servizi pubblici possano garantire assistenza sanitaria a tutti i cittadini.

Pertanto, sono state discusse strategie per ridurre i tempi di attesa e rafforzare l’assistenza sanitaria vicino al domicilio del paziente. “Per far decollare tutto questo è necessaria la stesura di un nuovo piano sanitario provinciale“, ha sottolineato Wolfgang Obwexer. Dopo il piano sociale recentemente adottato, è ora necessario lavorare ad un nuovo piano sanitario provinciale, scaduto nel 2020.

Il Governatore Kompatscher ha confermato l’intenzione di una nuova pianificazione coordinata con il piano sociale provinciale e ha promesso il suo impegno a mantenere ed espandere il servizio sanitario pubblico.

Secondo Kompatscher, la questione di fondo è l’aumento della domanda di servizi sanitari, cresciuta in Alto Adige di circa il 40% rispetto al passato. Tale aumento non è dovuto tanto alle conseguenze dello sviluppo demografico, ma soprattutto alle maggiori aspettative dei pazienti e al forte senso di responsabilità dei medici, che si tutelano prescrivendo esami aggiuntivi per minimizzare i rischi.

Lo Stato vuole quindi prevenire questo fenomeno riducendo la responsabilità dei medici. L’assistenza per i casi acuti funziona molto bene in Alto Adige e anche i servizi prioritari possono essere ampiamente garantiti, ma è necessario recuperare il ritardo rispetto agli altri livelli assistenziali, ha detto Kompatscher.

È importante che i pazienti sappiano di essere ben assistiti“, ha sottolineato Wolfgang Obwexer,ma è anche importante, soprattutto per i malati cronici, ricevere le terapie appropriate che non sono classificate come acute o preventive“.

Si investirà ora nella formazione del personale mancante, come gli assistenti infermieristici, e nell’espansione dei poliambulatori vicini al domicilio, includendo anche medici specialisti: questo comporterà notevoli vantaggi, soprattutto per le persone con una malattia cronica.

Kompatscher parla anche di una completa riorganizzazione dell’assistenza sanitaria locale e della diagnostica, attraverso il potenziamento della medicina generale e dei poliambulatori. Inoltre, è necessario un migliore coordinamento dell’assistenza clinica e dell’assistenza domiciliare.



Italia & Estero8 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta8 ore fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero14 ore fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero15 ore fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano15 ore fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano15 ore fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia18 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport18 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia19 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero1 giorno fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati2 giorni fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige2 giorni fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia2 giorni fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone2 giorni fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives2 giorni fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti