Connect with us

Bolzano

Rafforzamento dei controlli a Piazza Mazzini in seguito alle proteste dei cittadini

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La tensione in Piazza Mazzini a Bolzano ha spinto le forze dell’ordine ad annunciare un incremento dei controlli. L’inasprimento delle misure di sicurezza è una diretta conseguenza delle lamentele espresse dai residenti, della visita in loco dell’assessora provinciale Ulli Mair e delle sue discussioni con il questore Paolo Sartori, come documentato dall’edizione di ieri del giornale locale.

Il Comune di Bolzano, tuttavia, mira a non restare in ombra riguardo le iniziative di sicurezza, e ha dichiarato l’intenzione di installare ulteriori telecamere di sorveglianza. L’area, un tempo solo teatro di frizioni tra gli abitanti degli edifici circostanti e i frequentatori degli spazi aperti, ora sembra essere al centro di una disputa tra le autorità comunali e provinciali.

Il sindaco Renzo Caramaschi ha espresso il proprio disappunto: “È positivo che la nuova assessora alla Sicurezza ascolti i cittadini e poi solleciti interventi da parte della questura, ma sarebbe opportuno che venisse data risposta anche alle nostre continue richieste sul controllo degli arrivi dei migranti a Bolzano.”






La questione sollevata dal municipio riguarda la distribuzione dell’accoglienza dei migranti e dei richiedenti asilo, non limitata al solo capoluogo, ma estesa a tutto il comprensorio. È in questo contesto che è stata inviata una nuova missiva alle assessore provinciali Ulli Mair (sicurezza) e Rosmarie Pamer (sociale), per evitare che Bolzano debba sopportare da sola l’intero peso dell’immigrazione.

Durante una riunione indetta dal comitato degli inquilini, alla quale ha partecipato Ulli Mair, i residenti hanno espresso il proprio malcontento per le condizioni in cui versano i portici e gli ingressi dei loro edifici, segnati dai residui delle attività notturne.

Nel frattempo, il Comune non rimane inerte. Nel 2023, i vigili urbani hanno effettuato 156 pattugliamenti in Piazza Mazzini, a tutte le ore. Il sindaco ha evidenziato l’incremento degli interventi nei primi mesi dell’anno corrente, raggiungendo il numero di 59 azioni, segno di una particolare attenzione oltre i compiti ordinari delle forze dell’ordine.

L’opposizione politica insiste sull’uso più esteso delle telecamere per il controllo del territorio, mentre alcuni ritengono che Bolzano sia divenuta una città eccessivamente sorvegliata, a scapito della privacy.

Il numero di telecamere è aumentato notevolmente: da 66 installazioni pre-2016 a 256 nel marzo 2024. Il sindaco Caramaschi anticipa che altre 9 verranno installate non appena si otterrà il finanziamento necessario.

Nonostante il recente rinnovamento di Piazza Mazzini, compresa la riparazione delle fontane e l’installazione di nuovo arredo urbano, i residenti si lamentano che le panchine sono diventate luoghi di ritrovo per individui che causano disordine e disagio.

Il sindaco ha dichiarato che le panchine verranno sostituite, ma ha sottolineato che non è possibile selezionare chi le utilizza. Le panchine sono pensate per favorire la socializzazione, e se a socializzare sono i clochard, non si può pensare di chiudere parchi e piazze. Il municipio quindi sollecita strumenti adeguati o la loro applicazione da parte delle autorità competenti, come l’identificazione e la possibilità di spostare chi crea problemi attraverso provvedimenti come i fogli di via, azioni che possono richiedere riforme legislative o interventi diretti da parte delle forze dell’ordine.

L’assessore comunale al Sociale Juri Andriollo ha già affrontato in passato la problematica delle presenze indesiderate in Piazza Vittoria e Corso Libertà, ma ha rnotato che le persone allontanate tendono a ritornare. Se non nello stesso luogo, magari altrove, come in Piazza Mazzini. L’operazione “strade sicure”, che ha fornito un forte deterrente contro lo spaccio nel centro e in Piazza Duomo, potrebbe spingere i soggetti indesiderati a trasferirsi in altre zone.

Italia & Estero2 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero11 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero11 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia11 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia12 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano15 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano1 giorno fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero2 giorni fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone2 giorni fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige2 giorni fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero2 giorni fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero2 giorni fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano2 giorni fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti