Val Venosta
Racket pulcini di Tordo in Alto Adige, CABS: aprono addomi con lamette per scegliere i maschi

Trenta nidi di Tordo sequestrati e due bresciani sottoposti a controllo da parte dei Carabinieri di Silandro perchè trovati in possesso dei piccoli nidiacei. Sulla vicenda è intervenuto il CABS, l’associazione protezionista specializzata in antibracconaggio.
“Come è noto – ha affermato il CABS – i pulcini di Tordo bottaccio e cesena sono molto richiesti da chi pratica in maniera non lecita la caccia d’appostamento con uccelli da richiamo. Se confermato, verosimilmente i pulcini sarebbero stati presto sottoposti alla terribile tortura del sessaggio, ovvero una maniera traumatica che consente di selezionare i maschi da avviare al mercato degli uccelli da richiamo, eliminando le femmine.
Pochi giorni addietro i nostri volontari – ha aggiunto il CABS – , ragazzi provenienti da Germania, Lombardia, Piemonte e Bolzano, hanno realizzato un presidio di una settimana in tutta la Val d’Adige e Val Venosta, pattugliando a piedi, in bicicletta e in auto i vasti meleti altoatesini, alla ricerca dei ladri di pulcini.
Proprio a Silandro un uccellatore è stato individuato sabato scorso, nonostante questi sia riuscito subito a dileguarsi fra i meleti, prima che la forestale giungesse sul posto. Invece a Lana sono stati osservati circa 20 nidi ormai distrutti e gettati a terra, segno che dai luoghi erano passati dei bracconieri“.
I due soggetti sono stati individuati invece a Laces.
“Anche quest’anno, nonostante le continue denunce – ha specificato il CABS – i meleti dell’Alto Adige sono rimasti l’obiettivo di personaggi provenienti da province Lombarde, toscane e Venete.
Proprio in quei luoghi è infatti ancora diffusa la caccia d’appostamento. Pur di ottenere gli implumi i bracconieri non esitano a razziare i nidi e poi tagliare con una lametta l’addome dei piccoli. Visionate le gonadi, vengono scelti i soli maschi, ossia quelli in grado di cantare“.
Il CABS è un’associazione con sede a Bonn specializzata in azioni di repressione del bracconaggio. I suoi volontari sono attivi, oltre che in Italia, anche a Malta, Cipro, Spagna, Francia, Germania e Libano.
-
Qua la zampa5 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo2 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Alto Adige21 ore fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia