Connect with us

Laives

Raccolta umido Laives, Pd contro l’addebito costi in bolletta. “Andavano coperti con l’avanzo di bilancio”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Questa giunta ha deciso di non restituire ai cittadini quanto questi hanno versato a novembre e dicembre 2020 a SEAB per la raccolta dei rifiuti umidi, che però è partita a gennaio. Prelievo giustificato coi costi sostenuti per l’acquisto dei materiali necessari a fare partire il servizio. Ma nel 2019 SEAB aveva dichiarato al consiglio comunale che l’avanzo di bilancio (si parlava di 269.000 €, non proprio spiccioli) sarebbe andato a coprire proprio quei costi“.

Così i rappresentanti del Partito Democratico di Laives sulla recente polemica nata sull’inserimento nella bolletta di novembre-dicembre 2020 della tariffa relativa al nuovo servizio di raccolta dell’organico. In particolare numerose sono state le richieste di spiegazioni da parte dei cittadini a Seab proprio sulle motivazioni dell’addebito in fattura, visto che il servizio di raccolta è stato avviato solo a inizio 2021.

Questa giunta aveva annunciato che nel 2020 non ci sarebbero stati aumenti nella tariffa dei rifiuti ed evidentemente sono venuti meno alla parola data – fanno sapere in una nota – senza nemmeno annunciarlo preventivamente, né sul sito del Comune né su quello di SEAB. Ed infine: pure ammesso che l’avanzo di bilancio del 2019 non fosse sufficiente a coprire tutti i costi, perché la quota residua non è stata coperta dal comune, attingendo proprio da lì? 






Ne avrebbe avuto la facoltà, ma non ha voluto farlo. Perché si tratta di una piccola cifra, è vero, meno di quattro euro a persona, che però si va ad aggiungere all’aumento del 20% della stessa tariffa rifiuti per il 2021 e ad un aumento del 19% delle tariffe relative a fognatura e depurazione. A pochi mesi dalla sua rielezione, in un momento in cui la pandemia sta mettendo in difficoltà tante famiglie, la giunta Bianchi pensa a mettere le mani nelle tasche dei cittadini”.

E ancora: “Ci tocca poi tornare ancora una volta sulla questione della variante in galleria della SS12. La maggioranza ha bocciato la mozione presentata dalla minoranza sul finanziamento del progetto. Legittimamente, ci mancherebbe: ma almeno noi una proposta l’abbiamo fatta. Non ci siamo limitati ad accettare supinamente il ‘non ci sono i fondi’ della Provincia. Fa poi sorridere il fatto che il sindaco e la sua maggioranza insistano nel puntare il dito contro il PD e contro il comune di Bolzano“.

Il comune di Bolzano ha votato per due volte (nel PUM del 2010 e nel Master Plan), e all’unanimità, per riconoscere l’indispensabilità di quest’opera. E persino la giunta provinciale aveva riconosciuto la variante come di interesse provinciale: era il 2016, quando in giunta sedeva il PD. E il PD ha difeso la variante in galleria anche quando i giochi sul rinnovo della concessione autostradale l’avevano fatta passare in secondo piano, tanto che il discorso è ripartito grazie alla presa di posizione dell’assessore bolzanino Fattor e alla nostra petizione.

Pare quindi evidente che chi si mette di traverso al progetto è l’attuale maggioranza in giunta provinciale, Lega ed SVP. Per inciso, partiti che appoggiano la giunta Bianchi. Detto questo, il nostro invito al sindaco e alla maggioranza è quello di recuperare il clima di unità con cui è stato votato qualche tempo fa il documento che ha impegnato la giunta comunale sull’argomento. Basta cercare il nemico a tutti i costi. Sulla necessità della variante siamo dalla stessa parte della barricata, e siamo pronti a dare tutto l’aiuto possibile“, concludono.

Bolzano9 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza10 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero11 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero15 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone15 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige16 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero16 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero16 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano16 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta16 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero1 giorno fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino2 giorni fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura2 giorni fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano2 giorni fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti