Connect with us

Politica

Qui in due non ci si sta! Troppe e-bikes sui sentieri escursionistici

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nel corso di un recente incontro, la Difensora civica Gabriele Morandell si è confrontata con l’assessora provinciale all’Urbanistica e Tutela del paesaggio Maria Hochgruber Kuenzer sulla questione della presenza di biciclette elettriche sui sentieri escursionistici e nei parchi naturali.

Sempre più spesso“, così Morandell, “escursionisti ed escursioniste si rivolgono a noi lamentandosi del transito sugli stretti sentieri di alta montagna, o addirittura in vetta, di e-bikers: la relativa guida spericolata, in assenza di limiti di velocità, rappresenta un pericolo per tutte le altre persone nei paraggi, che non riescono immediatamente a farsi da parte.

Ciò che mi viene richiesto sono per lo più informazioni su norme e regolamenti: grande è la sorpresa quando riferisco che, in pratica, sono pochissimi i tracciati vietati alle biciclette”.






L’ass. Hochgruber Kuenzer ha spiegato che la crescente presenza di biciclette elettriche nell’ambiente naturale ha aumentato notevolmente il carico sui sentieri escursionistici: di conseguenza, l’impegno per la manutenzione dei sentieri nelle aree protette è aumentato.

Sarà quindi necessario sviluppare e attuare misure favore di natura e paesaggio, ma anche della buona convivenza tra escursionisti e ciclisti. “Prima di pensare a ulteriori regolamenti e sanzioni“, ha comunque precisato l’assessora, “è molto importante sensibilizzare tutte le parti interessate su questo tema: transitare sella a una bicicletta elettrica sulle strade forestali va certamente bene, ma è senz’altro meglio evitarlo su sentieri escursionistici stretti”.

Morandell e Hochgruber Kuenzer hanno infine convenuto sull’opportunità di organizzare una tavola rotonda alla presenza di autorità forestali, rappresentanti dei parchi naturali, del turismo, dei Comuni e delle associazioni interessate al fine di individuale congiuntamente misure per aumentare il rispetto reciproco e rafforzare la sensibilità nei confronti del paesaggio.



Bolzano Provincia6 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero9 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia11 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero12 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia12 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia12 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano14 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige14 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia14 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia15 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige1 giorno fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero1 giorno fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia1 giorno fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano2 giorni fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti