Bolzano
«Questo non è amore»: la Polizia di Stato organizza una conferenza contro la violenza di genere

Nel quadro della campagna permanente della Polizia di Stato dal titolo “Questo non è amore”, la Questura di Bolzano ha organizzato un evento molto importante.
Domani, venerdì 17 marzo, dalle ore 09.00, presso l’aula magna intitolata al Beato Giovanni Palatucci, in viale Druso 46, si terrà una conferenza formativa per il personale della Polizia di Stato con l’Avvocato Patrizia Schiarizza (già presente in questo capoluogo per altri eventi organizzati dall’UNICEF), fondatrice dell’associazione “Il Giardino Segreto”, nata nel 2015 dalla constatazione di quanto sia diffusa la violenza ai danni dei bambini e degli adolescenti all’interno della famiglia.
Infatti, l’esperienza sul femminicidio racconta di figli ai quali viene uccisa la madre, talvolta davanti a loro, spesso con modalità cruente e premeditate, o di una violenza spregiudicata e senza motivo, fine a se stessa, che li ha costretti ad anni di abusi.
La morte della madre è spesso l’epilogo di un dolore che affonda radici nella primissima infanzia, di maltrattamenti, diretti o indiretti che hanno fine solo con l’assassinio, lasciando però segni profondi.
“Il Giardino Segreto”, di cui oggi fanno parte varie figure professionali, come medici, scrittori, responsabili di centri antiviolenza, ma anche molte persone “comuni”, ha come fine quello di aiutare questi bambini e tutti coloro che si occupano di loro, vittime invisibili del femminicidio, per cercare di restituirgli quell’incanto e quella protezione di cui nessun bambino dovrebbe mai essere privato.
L’intendimento della Questura, con queste iniziative, è quello di dare un taglio più ampio alla grave problematica per contrastare il fenomeno della violenza sulle donne in tutte le sue forme e in tutti i suoi negativi riflessi. Altri relatori saranno il Direttore Tecnico Superiore Psicologo della Polizia di Stato dr.ssa Silvia Mulargia ed Sostituto Commissario della Polizia di Stato Francesco Bosi, Responsabile della Sezione Reati contro la Persona della Squadra Mobile,
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico