Connect with us

Bolzano

«Questo non è amore»: la Polizia di Stato organizza una conferenza contro la violenza di genere

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Nel quadro della campagna permanente della Polizia di Stato dal titolo “Questo non è amore”, la Questura di Bolzano ha organizzato un evento molto importante.

Domani, venerdì 17 marzo, dalle ore 09.00, presso l’aula magna intitolata al Beato Giovanni Palatucci, in viale Druso 46, si terrà una conferenza formativa per il personale della Polizia di Stato con l’Avvocato Patrizia Schiarizza (già presente in questo capoluogo per altri eventi organizzati dall’UNICEF), fondatrice dell’associazione “Il Giardino Segreto”, nata nel 2015 dalla constatazione di quanto sia diffusa la violenza ai danni dei bambini e degli adolescenti all’interno della famiglia.

Infatti, l’esperienza sul femminicidio racconta di figli ai quali viene uccisa la madre, talvolta davanti a loro, spesso con modalità cruente e premeditate, o di una violenza spregiudicata e senza motivo, fine a se stessa, che li ha costretti ad anni di abusi.

La morte della madre è spesso l’epilogo di un dolore che affonda radici nella primissima infanzia, di maltrattamenti, diretti o indiretti che hanno fine solo con l’assassinio, lasciando però segni profondi.

Il Giardino Segreto”, di cui oggi fanno parte varie figure professionali, come medici, scrittori, responsabili di centri antiviolenza, ma anche molte persone “comuni”, ha come fine quello di aiutare questi bambini e tutti coloro che si occupano di loro, vittime invisibili del femminicidio, per cercare di restituirgli quell’incanto e quella protezione di cui nessun bambino dovrebbe mai essere privato.

L’intendimento della Questura, con queste iniziative, è quello di dare un taglio più ampio alla grave problematica per contrastare il fenomeno della violenza sulle donne in tutte le sue forme e in tutti i suoi negativi riflessi. Altri relatori saranno il Direttore Tecnico Superiore Psicologo della Polizia di Stato dr.ssa Silvia Mulargia ed Sostituto Commissario della Polizia di Stato Francesco Bosi, Responsabile della Sezione Reati contro la Persona della Squadra Mobile,



Italia & Estero33 secondi fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta13 minuti fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero7 ore fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero7 ore fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano7 ore fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano7 ore fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia10 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport10 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia11 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero1 giorno fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati1 giorno fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige1 giorno fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia1 giorno fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone1 giorno fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives1 giorno fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti