Food & Wine
Quattro distillerie altoatesine per “Grapperie aperte” 2018

Il prossimo 7 ottobre in Italia sarà la giornata dedicata alla grappa e all’arte dell’alambicco.
Lungo lo Stivale saranno infatti molti i distillatori che promuoveranno il prodotto e i metodi di lavorazione mediante visite guidate e offerta di degustazione.
Tra questi anche quattro distillerie dell’Alto Adige che producono grappe contrassegnate dal marchio “Qualità Alto Adige”.
All’insegna del motto “Dalle vinacce al bicchiere” i visitatori riceveranno informazioni dettagliate sui metodi di produzione e sulla speciale qualità delle grappe altoatesine.
In questo modo si cerca di far conoscere la grappa contrassegnata dal marchio “Qualità Alto Adige” al grande pubblico.
Tra i promotori dell’iniziativa l’Istituto Nazionale Grappa, organizzatore dell’edizione 2018 di “Grapperie Aperte” è il Consorzio di tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo.
L’Istituto Nazionale Grappa, mettendo al centro dell’occasione promozionale caffè e grappa, due abitudini da fine pasto tipicamente italiane, coinvolge cinque regioni, oltre alla provincia di Bolzano, per un totale di 18 distillerie: Alto Adige (4 distillerie), Lombardia (4), Veneto (4), Toscana (3), Valle d’Aosta (2), Emilia Romagna (1).
Il programma della kermesse prevede visite guidate e degustazioni di distillati in abbinamento col caffè con ogni distilleria che proporrà programmi personalizzati.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni