Connect with us

Alto Adige

Quattro cerimonie per i 419 dipendenti provinciali in pensione

Pubblicato

-

Foto: ASP/Greta Stuefer
Condividi questo articolo




Per la prima volta dall’inizio della pandemia, le dipendenti e i dipendenti dell’Amministrazione provinciale in pensione, sono tornati ad essere personalmente onorati dal presidente della Provincia, Arno Kompatscher, e dal direttore generale della Provincia, Alexander Steiner. Il 3 e 4 agosto si sono svolte quattro cerimonie nel cortile interno di Palazzo Widmann a Bolzano, nel corso delle quali sono stati salutati tutti i 419 dipendenti provinciali in pensione.

Il presidente della Provincia e assessore al Personale, Arno Kompatscher, ha reso omaggio ai presenti: “Con la vostra dedizione, professionalità e il vostro impegno, avete dimostrato che l’Amministrazione provinciale altoatesina è un’istituzione su cui i cittadini possono contare“. Si tratta di competenze che possono rimanere a disposizione della società anche dopo la pensione: “Le associazioni hanno bisogno di professionisti che conoscano i processi burocratici. È un dato di fatto che mancano giovani dipendenti, rimane quindi un bene poter contare su chi è giovane di cuore“.  Il direttore generale Steiner ha ringraziato i presenti per il tempo prezioso che hanno investito nella loro vita professionale, contribuendo alla storia di successo dell’Alto Adige. “Le vostre esperienze, le vostre storie e il vostro entusiasmo per il servizio nell’Amministrazione provinciale sono preziosissimi. Come ambasciatori dell’Amministrazione provinciale, potete condividerne successi e i valori e incentivare i cittadini a scegliere di lavorare al suo interno“, ha sottolineato Steiner.

51 donne e uomini con oltre 40 anni di servizio in provincia
Dei 419 dipendenti provinciali che andranno in pensione nel 2022, 283 sono donne e 136 uomini. I più anziani – 37 in totale – sono nati prima del 1956. La pensionata più longeva ha lavorato in Provincia per 44 anni, 5 mesi e 26 giorni: più della metà della sua vita. Altri 50 dipendenti hanno trascorso più di 40 anni presso l’amministrazione provinciale, mentre 69 dipendenti avevano tra i 35 e i 39 anni di servizio al momento della loro pensione. Gli altri dati contano 73 dipendenti dai 30 ai 34 anni, 58 dai 25 ai 29 anni e 168 fino a 24 anni di servizio. Tra i nuovi pensionati ci sono anche 11 dirigenti.

Sono state quattro calorose cerimonie, nel corso delle quali, tra lacrime, risate e la musica di due eccellenti musicisti altoatesini, a tutti è stato consegnato un presente. Ai dipendenti che hanno maturato la meritata pensione sono stati consegnati un diploma, un pass annuale per l’ingresso gratuito nei Musei provinciali e nei giardini di Castel Trauttmansdorff, e una spilla d’oro con l’aquila provinciale. “Io me la devo ancora guadagnare”, ha affermato il presidente Arno Kompatscher.



Italia & Estero14 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati20 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige20 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia21 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone22 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives22 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero24 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati1 giorno fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero2 giorni fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano2 giorni fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone2 giorni fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano2 giorni fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino2 giorni fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano2 giorni fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero3 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti