Connect with us

Società

Quando l’orsetto si ammala: arrivano i “TeddyDocs” per far vincere ai piccoli la paura dell’ospedale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nelle giornate di oggi (15 aprile) ma anche del 16 e 17 aprile, i TeddyDocs sono all’Ospedale provinciale di Bolzano.

Al progetto, che si rivolge a bambini e bambine di età compresa fra i 3 ed i 7 anni, prendono parte ben 120 studenti e studentesse dell’Università di Medicina di Innsbruck, della Claudiana nonché della facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università di Bolzano.

I TeddyDocs sono dunque un gruppo di studentesse e studenti altoatesini di medicina, infermieristica e scienze della formazione che per l’occasione sono confluiti all’ospedale di Bolzano dalle rispettive sedi universitarie.






Da oggi e fino a mercoledì questo folto gruppo di “Docs” accoglierà le classi scolastiche ed i bambini interessati che avranno la possibilità di portare il loro pupazzo preferito all’”Ospedale dei Teddy Bear”.

Ogni giocattolo “malato” o “ferito” verrà meticolosamente esaminato, curato e infine “guarito”. Bimbi ed orsacchiotti verranno dimessi con tanto di certificato medico, anamnesi e cure a base di frutta, yogurt, biscotti e tante coccole.

Il progetto è sostenuto e patrocinato dall’Azienda sanitaria dell’Alto Adige, dall’Assessorato alla Salute, dall’AMSA – Austrian Medical Students’ Association, dalla Croce Bianca, dall’Avis, dalla Città di Bolzano, dalla Scuola Superiore di Sanità Claudiana, dall’Associazione Comedicus, dall’Unità cinofila di Bolzano e da numerose e note aziende altoatesine.

L’iniziativa “Teddybärkrankenhaus”, che vede le sue origini nell’Europa del nord, consiste in una simulazione ospedaliera adatta a bambini e bambine delle scuole per l’infanzia e delle prime classi della scuola primaria. L’obiettivo del progetto è quello far superare ai più piccoli la paura dell’ospedale e delle visite mediche, dando loro l’opportunità di affrontarla in modo giocoso.

L’evento si svolge presso la palestra della riabilitazione al piano terra del padiglione W dell’ospedale di Bolzano. Dalle ore 9.00 alle ore 13.00 l’ingresso è riservato alle classi scolastiche e dalle ore 14.00 alle ore 17.00 il “Teddybärkrankenhaus” è aperto a tutti i bimbi interessati ed accompagnati da un familiare.

SONY DSC

 

 

Bolzano Provincia11 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero13 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia16 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero16 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia16 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia16 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano19 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige19 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia19 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia20 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige1 giorno fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero1 giorno fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia2 giorni fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano2 giorni fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti