Società
Quando l’orsetto si ammala: arrivano i “TeddyDocs” per far vincere ai piccoli la paura dell’ospedale

Nelle giornate di oggi (15 aprile) ma anche del 16 e 17 aprile, i TeddyDocs sono all’Ospedale provinciale di Bolzano.
Al progetto, che si rivolge a bambini e bambine di età compresa fra i 3 ed i 7 anni, prendono parte ben 120 studenti e studentesse dell’Università di Medicina di Innsbruck, della Claudiana nonché della facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università di Bolzano.
I TeddyDocs sono dunque un gruppo di studentesse e studenti altoatesini di medicina, infermieristica e scienze della formazione che per l’occasione sono confluiti all’ospedale di Bolzano dalle rispettive sedi universitarie.
Da oggi e fino a mercoledì questo folto gruppo di “Docs” accoglierà le classi scolastiche ed i bambini interessati che avranno la possibilità di portare il loro pupazzo preferito all’”Ospedale dei Teddy Bear”.
Ogni giocattolo “malato” o “ferito” verrà meticolosamente esaminato, curato e infine “guarito”. Bimbi ed orsacchiotti verranno dimessi con tanto di certificato medico, anamnesi e cure a base di frutta, yogurt, biscotti e tante coccole.
Il progetto è sostenuto e patrocinato dall’Azienda sanitaria dell’Alto Adige, dall’Assessorato alla Salute, dall’AMSA – Austrian Medical Students’ Association, dalla Croce Bianca, dall’Avis, dalla Città di Bolzano, dalla Scuola Superiore di Sanità Claudiana, dall’Associazione Comedicus, dall’Unità cinofila di Bolzano e da numerose e note aziende altoatesine.
L’iniziativa “Teddybärkrankenhaus”, che vede le sue origini nell’Europa del nord, consiste in una simulazione ospedaliera adatta a bambini e bambine delle scuole per l’infanzia e delle prime classi della scuola primaria. L’obiettivo del progetto è quello far superare ai più piccoli la paura dell’ospedale e delle visite mediche, dando loro l’opportunità di affrontarla in modo giocoso.
L’evento si svolge presso la palestra della riabilitazione al piano terra del padiglione W dell’ospedale di Bolzano. Dalle ore 9.00 alle ore 13.00 l’ingresso è riservato alle classi scolastiche e dalle ore 14.00 alle ore 17.00 il “Teddybärkrankenhaus” è aperto a tutti i bimbi interessati ed accompagnati da un familiare.

SONY DSC
-
Qua la zampa5 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo2 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Alto Adige19 ore fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia