Connect with us

Abitare

Quando la casa necessita di un rinnovamento

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ristrutturare significa letteralmente dare una nuova struttura, conferire una nuova vita alla vostra casa. La ristrutturazione sta diventando un modello di intervento sempre più richiesto e le ristrutturazioni a Bolzano sono sempre più diffuse.

La ristrutturazione è un atto creativo e progettuale che permette di donare un aspetto nuovo e fresco alla vostra casa. Ma da dove cominciare? Ristrutturare casa non è cosa da poco. Ci sono tante cose da organizzare e spesso richiedono impegno e soprattutto tempo.

Tenere sotto controllo il budget a disposizione

Innanzitutto è indispensabile far eseguire ad un esperto una perizia tecnica, così da poter stimare l’entità dei lavori e stabilire le priorità in base al budget a disposizione. La cosa migliore è creare una lista delle varie modifiche e selezionare quelle assolutamente irrinunciabili, da quelle accessorie.

Per effettuare un buon lavoro di ristrutturazione, infatti, è importante partire da un progetto specifico che comprende: il controllo degli impianti, degli infissi, dei pavimenti e dei muri.

Ristrutturazione degli impianti

Controllare l’impianto idraulico e di riscaldamento è necessario per valutare lo stato di salute e l’efficienza energetica, ma anche l’impianto elettrico deve essere perfettamente a norma. Si procede allora con il controllo degli infissi, al fine di valutare se è necessario cambiarli o è possibile mantenere quelli già presenti. Stesso procedimento è richiesto per i pavimenti, effettuare una valutazione serve a comprendere se è possibile mantenere quelli a disposizione o procedere con la sostituzione.

È importante, in questo caso, far stilare una relazione tecnica che illustri lo stato in cui si trovano le varie aree dell’abitazione. È consigliato iniziare i lavori partendo dagli interventi di carattere strutturale e, solo in un secondo momento, intervenire sugli interni e le rifiniture.

Fase di demolizione e abbattimento

La seconda fase è quella della demolizione, una fase che prevede l’abbattimento delle pareti e la rimozione degli arrendi e di tutti gli elementi che potrebbero essere di intralcio per la realizzazione del nuovo progetto.

A questa fase segue quella delle predisposizioni e degli interventi strutturali, ovvero la fase in cui vengono realizzare le tracce, passate le guaine di protezione, realizzati gli scarichi ed effettuati tutti gli interventi di predisposizione per il materiale elettrico e idraulico. Durante questa fase vengono costruite anche le basi per i futuri pavimenti, nel caso in cui ci fosse la necessità di sostituire quelli già presenti.

Finalmente si passa alla fase in cui verranno realizzati e messi a norma i nuovi impianti e installati caldaia e termosifoni. Tra gli impianti fondamentali ci sono: l’impianto elettrico, la rete di comunicazione, l’impianto idraulico, la rete gas e il sistema di riscaldamento ed, infine, il sistema di ventilazione.

Spesso, durante la ristrutturazione di un’abitazione risulta necessario un intervento di isolamento. Si tratta dell’isolamento di muri esterni o interni, un lavoro in grado di garantire qualità e comfort alla vostra abitazione, oltre che un consistente alleggerimento delle bollette.

Intervento sugli interni dell’abitazione

Dopo tutta questa serie di passaggi necessari per dare nuova vita alla struttura dell’abitazione, la casa è operativa e pronta per essere ristrutturata al suo interno.

È il momento giusto per pensare alla collocazione degli ambienti interni, sempre seguendo una logica funzionale. In questa fase è necessario decidere i vari materiali da utilizzare, il pavimento più adatto ad ogni stanza o i colori delle pareti.  Finalmente sarà possibile dar sfogo alla creatività, scegliere mobili, tessuti, illuminazioni e vari elementi di arredo per dare nuova vita all’abitazione.

Ristrutturare per molti è un vantaggio, soprattutto in termini di costi. Ricostruire da zero è infatti molto più costoso rispetto alla ristrutturazione di una casa.

Ristrutturare fa bene all’ambiente: non solo si evita di occupare nuovi terreni, ma si risparmia sul consumo di acqua, scarti di materiali ed emissioni di Co2.

Ristrutturare fa bene anche all’economia, gli incentivi dati dai bonus fiscali hanno rappresentato un enorme aiuto. Le ristrutturazioni, inoltre, sono il giusto compromesso tra sostenibilità ambientale e spesa necessaria.



Alto Adige1 ora fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano1 ora fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria1 ora fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 ore fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 ore fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano2 ore fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Italia & Estero8 ore fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero8 ore fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero8 ore fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero17 ore fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca!

Bolzano Provincia21 ore fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina21 ore fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero21 ore fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia21 ore fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia21 ore fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti