Connect with us

Alto Adige

Qualifica professionale di Barkeeper: via libera dalla Giunta provinciale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In futuro i Barkeeper saranno inseriti nel “Repertorio provinciale delle qualifiche professionali“. Lo ha deciso oggi (4 aprile) la Giunta provinciale su proposta dell’assessore Philipp Achammer. Allo stesso tempo, ha approvato l’introduzione della qualifica professionale di “Barkeeper“.

I lavori preparatori sono stati svolti dal Centro di coordinamento Formazione continua, dalla Direzione provinciale Formazione professionale in lingua italiana e dalle Scuole professionali provinciali alberghiere “Savoia” e “Cesare Ritz” di Merano, in accordo con l’Associazione albergatori e ristoratori HGV e la Camera di Commercio di Bolzano.

Innovative bevande mixate e prodotti locali – In base alla qualifica professionale approvata oggi, “il/la Barkeeper prepara drink e bevande miscelate classiche, combinate e innovative, sviluppando anche ricette di cocktail innovativi e di valorizzazione dei prodotti locali. Durante la preparazione, il/la Barkeeper coinvolge i clienti e li consiglia sul consumo delle bevande“.

I corsi delle scuole professionali alberghiere di Merano – Le competenze professionali di cui i Barkeeper hanno bisogno per la loro attività professionale vengono acquisite e sviluppate nei corsi offerti dalle due scuole professionali provinciali alberghiere  “Savoia” e “Cesare Ritz” di Merano. Dopo aver completato il corso, i partecipanti dimostrano le loro competenze in un esame di certificazione orientato alla pratica. Chi supera questo esame riceve un certificato valido anche in Italia e in Europa attraverso il cosiddetto livello EQF.

L’assessore provinciale Achammer sottolinea come la Provincia stia intensificando gli sforzi per consentire qualifiche professionali valide oltre i confini provinciali. “A tal fine, utilizziamo la strada della formazione professionale continua“, spiega l’assessore provinciale.

Anche se non è sempre facile per le parti coinvolte – ente di formazione professionale, scuola professionale e gruppi di interesse – mettersi d’accordo su denominazione, competenze e conoscenze, le nuove qualifiche professionalipastora e pastore” e “pizzaiolo/a” hanno potuto essere rilasciate per la prima volta di recente dopo il completamento dei relativi corsi. Di recente è stata introdotta anche la qualifica professionale di casaro o casara d’alpeggio.

Bolzano1 ora fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Bolzano Provincia2 ore fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura18 ore fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia18 ore fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano24 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria1 giorno fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano1 giorno fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano2 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica2 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta2 giorni fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano2 giorni fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino3 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti