Food & Wine
Quale mozzarella è di latte di bufala?

Il termine “mozzarella” di per sé non è tutelato dalla legge. Il formaggio che reca la sola denominazione “mozzarella” senza ulteriori precisazioni è prodotto con latte vaccino. Per questo prodotto in Italia è in uso anche la denominazione “fiordilatte”.
La mozzarella di bufala è considerata in particolare una specialità, dalla consistenza fine e gusto intenso. È prodotta principalmente in Campania con il latte di bufale d’acqua. Il latte di bufala contiene più grassi, vitamine e minerali e allo stesso tempo meno colesterolo del latte vaccino.
Dato che una bufala produce al giorno circa 10 litri di latte, quindi molto meno di quanto ne produce una vacca da latte ad alta produzione, la mozzarella di bufala è molto più costosa della mozzarella di latte vaccino.
Con la denominazione di origine protetta “mozzarella di bufala campana DOP” può essere immessa sul mercato solo mozzarella di bufala proveniente da una zona ben precisa. Il 90 per cento della produzione proviene dalle province di Caserta e di Salerno in Campania.
Appartengono alla zona di origine protetta DOP anche le province di Napoli e Benevento (Campania), Latina, Frosinone e Roma (Lazio), Foggia (Puglia) e il Comune di Venafro (Molise).
“La mozzarella di bufala originale si riconosce dal logo giallo e rosso della denominazione di origine protetta e dal logo verde, rosso e nero con la testa di bufala – spiega Silke Raffeiner, nutrizionista del Centro Tutela Consumatori Utenti – . Si deve utilizzare esclusivamente latte intero di bufala fresco proveniente dalla zona specificata, che dev’essere trasformato in mozzarella entro 60 ore dalla mungitura”.
Ma in commercio si trova anche “mozzarella … di latte di bufala”, prodotta anch’essa con latte di bufala proveniente però da altre regioni o province, che quindi non può fregiarsi del logo della denominazione di origine protetta né di quello con la testa di bufala.
Le associazioni di protezione degli animali hanno comunque ripetutamente segnalato che in prevalenza le bufale non vengono allevate nel rispetto del benessere degli animali. I piccoli maschi di bufalo spesso vengono uccisi poco dopo la nascita, poiché non producono latte e la carne di bufalo non ha alcun valore di mercato.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige6 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Bolzano2 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino3 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo1 settimana fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata