Connect with us

Economia e Finanza

PUMS del Comune, anche Assoimprenditori invia le proprie osservazioni

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dopo aver valutato con attenzione il Piano urbano della mobilità sostenibile (PUMS) del Comune di Bolzano, Assoimprenditori Alto Adige ha inviato al Comune le proprie osservazioni.

Spiegano il Presidente di Assoimprenditori, Federico Giudiceandrea, e il Rappresentante del Comprensorio Bolzano Città, Mauro Chiarel: “Sulle grandi opere servono una programmazione, un cronoprogramma e un piano di finanziamento chiaro, in modo anche da poter garantire un monitoraggio costante e preciso dell’avanzamento del piano. Assoimprenditori condivide l’obiettivo di liberare la città dall’autostrada spostando il tracciato dell’A22 in galleria.

Ma Bolzano ha bisogno anche di soluzioni realizzabili in tempi ragionevoli: in considerazione dell’avanzato stato di progettazione relativo alla realizzazione di una circonvallazione attraverso la cd. variante alla statale 12, chiediamo che quest’opera venga reinserita nel PUMS con priorità per il tratto in galleria sotto il Colle.






Rispetto a tram e metrobus, ai possibili tracciati e al collegamento verso l’Oltradige, diventa fondamentale un’attenta analisi che consideri i tempi dei flussi dei lavoratori e del funzionamento della città e l’attrattività delle diverse linee ipotizzate”.

Continua Assoimprenditori su viabilità in Zona industriale: “Con le sue duemila imprese insediate e le ventimila persone che vi lavorano, Bolzano Sud è una delle aree strategiche del capoluogo. In attesa delle grandi opere, sono altrettanto importanti interventi minori, ma di effetto immediato.  

Assoimprenditori chiede che sia istituito un apposito tavolo tecnico per individuare, insieme alle aziende interessate dalle opere, le migliori soluzioni progettuali e le modalità realizzative compatibili con le attività imprenditoriali.

Tra gli interventi più urgenti si ricordano il raddoppio della corsia di accesso all’autostrada/MeBo di via Einstein dalla rotonda all’altezza del distributore Agip e il completamento della pista ciclabile fino ai nuovi insediamenti aziendali oltre via Einstein.

Bolzano Sud ha inoltre bisogno di un numero di parcheggi adeguato e un servizio di trasporto pubblico che consideri le particolari esigenze di quest’area (vedi lavoro notturno)”.

E infine le soluzioni innovative e sostenibili: “La naturale vocazione delle imprese a un utilizzo sempre più efficiente delle risorse e la loro forza innovativa attribuiscono loro un ruolo da protagonista nell’immaginare forme di mobilità alternative, più silenziose, meno impattanti e più efficienti.

Il PUMS deve considerare la rapida evoluzione tecnologica e la diffusione di mezzi di trasporto innovativi (auto elettriche, segway, hoverboard…), anche nella programmazione delle reti e delle infrastrutture.

Per l’industria altoatesina la sostenibilità è un fattore di competitività: la città di Bolzano e le sue imprese possono fare da apripista anche in questo particolare campo: da questo punto di vista proponiamo di inserire nel PUMS obiettivi ambiziosi per trasformare il capoluogo in una “smart-city” che sappia sfruttare al meglio le nuove tecnologie per rendere la città più vivibile e allo stesso tempo più competitiva.

Obiettivi altrettanto chiari e ambiziosi vanno posti anche a livello di contributo per il clima e riduzione delle emissioni“.



Italia & Estero8 ore fa

Oggi è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

Bolzano Provincia8 ore fa

Arrestato 47enne indiano latitante internazionale: è accusato di omicidio e incendio doloso

Italia & Estero10 ore fa

Roma, tragico epilogo per Ilaria Sula: il corpo trovato in una valigia

Bolzano Provincia10 ore fa

Anziano minaccia i vicini con un coltello: urla frasi razziste e istiga all’odio. Denunciato

Ambiente Natura11 ore fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero12 ore fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Italia & Estero13 ore fa

Stemma araldico rubato in Puglia ritrovato a Trento

Alto Adige13 ore fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero13 ore fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero13 ore fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero13 ore fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero13 ore fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica1 giorno fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino1 giorno fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia1 giorno fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti