Connect with us

Bolzano

Pulizie di primavera per i contenitori dell’organico a Bolzano e Laives

Condividi questo articolo

Nei mesi estivi, da aprile a novembre, il servizio sarà effettuato regolarmente due volte al mese, direttamente dopo lo svuotamento del contenitore.

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Con l’arrivo della stagione più calda SEAB riavvia il servizio di lavaggio e igienizzazione di tutti i contenitori dell’organico a Bolzano e Laives. Nei mesi estivi, da aprile a novembre, il servizio sarà effettuato regolarmente due volte al mese, direttamente dopo lo svuotamento del contenitore.

Il calendario dei lavaggi per la città di Bolzano è disponibile in formato PDF sul sito internet SEAB nella sezione “Ambiente > Raccolta differenziata > Rifiuti organici”.

SEAB svuota i bidoni dell’umido delle utenze domestiche due volte alla settimana e quelli delle utenze produttive tre volte alla settimana.






La frequenza degli svuotamenti dell’umido non influisce sulla tariffa rifiuti, quindi si consiglia di far svuotare il bidone dell’organico ogni volta, anche se non completamente pieno, per non rischiare di saltare un ciclo di lavaggio.

Solo in questo modo si evitano cattivi odori e altri tipici disagi estivi. Il lavaggio potrebbe causare brevi ritardi nello svuotamento dei bidoni, SEAB chiede pertanto di lasciare il bidone più a lungo del solito presso il punto di raccolta.

Per Laives invece non esiste un calendario, visto che i contenitori dell’organico sono posizionati sul suolo pubblico e non devono essere esposti per lo svuotamento (verranno lavati ogni 15 giorni dopo lo svuotamento). Vengono lavati regolarmente sia i cassonetti personali/condominiali, sia i bidoni multiutenza con calotta.

 Alcuni consigli utili per limitare gli effetti del caldo

Oltre a far svuotare e lavare il bidone dell’organico regolarmente, SEAB consiglia di:

–  far sgocciolare i rifiuti organici particolarmente umidi;

–  seguire le istruzioni riportate sui sacchetti di carta e tenere il coperchio del bidoncino sempre chiuso;

–  evitare di tenere il bidoncino al sole;

–  non buttare nel bidone condominiale rifiuti organici sfusi;

–  se possibile, tenere anche il bidone condominiale/aziendale al riparo dal sole, in un posto fresco o all’ombra;

–  alle aziende che utilizzano un sacco di nylon per la raccolta dell’umido si consiglia di sostituirlo dopo ogni svuotamento;

–  si suggerisce inoltre la pulizia periodica del coperchio e del lembo del bidone, che si sporcano facilmente.

Italia & Estero2 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport4 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo8 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero11 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano11 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia12 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia13 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport14 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero15 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero18 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti