Connect with us

Alto Adige

Pubblici esercizi: ampliamenti solo qualitativi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nuove linee guida per il turismo in Alto Adige sono state presentate venerdì (26 febbraio) dall’assessore provinciale competente Arnold Schuler.

Quest’ultimo chiarisce: “E’ necessario avere un quadro chiaro del numero dei posti letto attualmente esistenti. Ciò che va limitato non è, come riportato in modo errato, il numero complessivo di pernottamenti bensì il numero di posti letto per struttura e Comune“. Queste e altre riflessioni sul futuro del settore saranno alla base dei nuovi programmi provinciali per lo sviluppo del turismo e dei Comuni in Alto Adige. Sulla base di questi programmi deve essere calcolata l’assegnazione di nuovi posti letto, sottolinea l’assessore Schuler.

La Giunta approva le espansioni qualitative






Affinché anche prima dell’approvazione del programma provinciale per lo sviluppo turistico previsto per l’estate 2021 le strutture alberghiere si possano espandere almeno in termini qualitativi, la Giunta provinciale oggi (2 marzo) ha approvato il regolamento sull’ampliamento dei pubblici esercizi. La base per l’ampliamento degli esercizi ricettivi è il numero dei posti letto dell’esercizio comunicato alla data del 1° ottobre 1997. L’unità di misura è costituita dalla superficie lorda.

La classificazione richiesta nella domanda di concessione può essere superiore di massimo tre categorie rispetto a quella esistente nel caso di classificazione fino a 2 stelle, e superiore di massimo due categorie in caso di classificazione a partire da 3 stelle. Concretamente le strutture ricettive e gli esercizi di somministrazione di pasti e bevande in caso di ampliamento dei rispettivi edifici possono raggiungere le superfici lorde dichiarate come superfici utili dell’esercizio.

Secondo Schuler il motto valido d’ora in poi dovrà essere: più qualità, meno quantità.



Bolzano4 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano4 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia4 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute6 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia10 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia10 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia12 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero13 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino1 giorno fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino1 giorno fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero1 giorno fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia1 giorno fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives1 giorno fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino1 giorno fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti