Connect with us

Alto Adige

Pubblicata la nuova raccolta ragionata della giurisprudenza dei giudici di pace della Regione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




È iniziata la distribuzione della Raccolta ragionata della giurisprudenza dei Giudici di Pace della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol

Si tratta di un’opera utile per gli operatori del diritto e per i cittadini. Qui si possono trovare strumenti di conoscenza degli orientamenti giurisprudenziali su questioni di diritto civile e penale.

L’opera, curata dai membri e collaboratori dell’Osservatorio sulla giustizia di pace, conciliativa e riparativa della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Trento, raccoglie le massime delle principali sentenze dei Giudici di Pace del Distretto emesse nel 2022 (pubblicate anche sul sito www.giurisprudenzadipace.taa.it )  e si articola in tre sezioni, suddivise in base alla competenza dei Giudici di Pace – civile, penale e in materia di opposizioni alle sanzioni amministrative. Ciascuna sezione è poi ulteriormente suddivisa per materia, tenendo conto sia delle questioni di diritto sostanziale che di quelle di diritto processuale.

La raccolta ragionata è quindi un prezioso strumento, agile da consultare e di immediata fruizione che fornisce un quadro degli orientamenti giurisprudenziali dei Giudici di Pace del Distretto rispondendo ad un’esigenza di prevedibilità delle decisioni giudiziarie, principio più volte ribadito dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.

L’opera testimonia inoltre l’impegno profuso dalla Regione Trentino Alto Adige/Südtirol e dalla Facoltà di Giurisprudenza di Trento nel diffondere sul territorio, con spirito di grande trasparenza, le decisioni giudiziarie in materie di immediato interesse e risvolto pratico.

Il lavoro è tanto più apprezzabile tenuto conto del continuo incremento delle competenze dei Giudici di Pace, da ultimo anche ad opera della riforma Cartabia.

La Raccolta, distribuita annualmente da quasi un decennio, consente in definitiva al lettore di toccare con mano l’evoluzione nella società della figura del giudice di pace e della sua giurisprudenza.

L’amministrazione regionale coglie l’occasione per ringraziare quanti hanno reso possibile la pubblicazione del volume ed in particolare, i giudici di pace ed i loro collaboratori che con solerzia si prodigano a rispondere al bisogno di giustizia di primo livello, particolarmente avvertito dai cittadini.

Sport10 ore fa

Sinner travolge Ruud: un’ora di dominio per volare in semifinale agli Internazionali d’Italia

Val Pusteria14 ore fa

Ubriaco al volante di un autobus: fermato dai Carabinieri prima che accadesse il peggio

Bolzano16 ore fa

Bolzano riapre il Lido: sport, relax e sicurezza per tutti

Bolzano Provincia19 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero19 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero19 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA22 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia22 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero23 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige24 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero1 giorno fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero2 giorni fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta2 giorni fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero2 giorni fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero2 giorni fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti