Alto Adige
Pubblicata la nuova raccolta ragionata della giurisprudenza dei giudici di pace della Regione

È iniziata la distribuzione della Raccolta ragionata della giurisprudenza dei Giudici di Pace della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol
Si tratta di un’opera utile per gli operatori del diritto e per i cittadini. Qui si possono trovare strumenti di conoscenza degli orientamenti giurisprudenziali su questioni di diritto civile e penale.
L’opera, curata dai membri e collaboratori dell’Osservatorio sulla giustizia di pace, conciliativa e riparativa della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Trento, raccoglie le massime delle principali sentenze dei Giudici di Pace del Distretto emesse nel 2022 (pubblicate anche sul sito www.giurisprudenzadipace.taa.it ) e si articola in tre sezioni, suddivise in base alla competenza dei Giudici di Pace – civile, penale e in materia di opposizioni alle sanzioni amministrative. Ciascuna sezione è poi ulteriormente suddivisa per materia, tenendo conto sia delle questioni di diritto sostanziale che di quelle di diritto processuale.
La raccolta ragionata è quindi un prezioso strumento, agile da consultare e di immediata fruizione che fornisce un quadro degli orientamenti giurisprudenziali dei Giudici di Pace del Distretto rispondendo ad un’esigenza di prevedibilità delle decisioni giudiziarie, principio più volte ribadito dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.
L’opera testimonia inoltre l’impegno profuso dalla Regione Trentino Alto Adige/Südtirol e dalla Facoltà di Giurisprudenza di Trento nel diffondere sul territorio, con spirito di grande trasparenza, le decisioni giudiziarie in materie di immediato interesse e risvolto pratico.
Il lavoro è tanto più apprezzabile tenuto conto del continuo incremento delle competenze dei Giudici di Pace, da ultimo anche ad opera della riforma Cartabia.
La Raccolta, distribuita annualmente da quasi un decennio, consente in definitiva al lettore di toccare con mano l’evoluzione nella società della figura del giudice di pace e della sua giurisprudenza.
L’amministrazione regionale coglie l’occasione per ringraziare quanti hanno reso possibile la pubblicazione del volume ed in particolare, i giudici di pace ed i loro collaboratori che con solerzia si prodigano a rispondere al bisogno di giustizia di primo livello, particolarmente avvertito dai cittadini.
-
Regione TAA6 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record