Connect with us

Merano

Psoriasi, a Merano l’ambulatorio specializzato nella diagnosi e nella cura. Fra Trentino e Alto Adige ne soffrono oltre 32 mila persone

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La psoriasi rappresenta la patologia infiammatoria cutanea maggiormente diffusa ed interessa almeno 2 milioni e mezzo di persone in Italia – circa il 2-3% della popolazione – di cui oltre 32 mila in Trentino-Alto Adige. Uno su tre soffre di una forma moderata-grave di psoriasi con un importante impatto sulla qualità di vita.

«Molte persone considerano la psoriasi “solo” una malattia della pelle. Ma in realtà è una patologia immunomediata ad andamento cronico-recidivante molto complessa. – dichiara la dottoressa Rosita Saraceno, Primaria dell’UOC Dermatologia dell’Ospedale di Merano – In quanto infiammatoria, se non controllata tempestivamente, comporta dei danni cumulativi su diversi organi e distretti, ma può avere anche ripercussioni psicologiche come ansia, stress e depressione.»

La gravità della psoriasi dipende da una serie di fattori. Serve però fare attenzione in caso di chiazze presenti sul volto, sulle mani o sui genitali, si parla di psoriasi moderata-grave, anche se l’estensione è limitata, e questi pazienti dovrebbero essere gestiti da dermatologi esperti preferibilmente in strutture che si occupano di psoriasi, come la Dermatologia dell’Ospedale di Merano, che assicura una presa in carico tempestiva ed un’offerta terapeutica innovativa. I pazienti hanno inoltre accesso a tutte le terapie biotecnologiche di ultima generazione che, se assunte tempestivamente, consentono un miglioramento significativo della pelle e di cambiare la storia della malattia.






«La psoriasi cambia decisamente la vita delle persone, nella quotidianità, nelle attività lavorative, nelle relazioni sociali e affettive. La buona notizia è che le terapie innovative hanno rivoluzionato la gestione di questa malattia negli ultimi 15 anni. – commenta la dottoressa – Oggi sono disponibili opzioni terapeutiche molto efficaci che possono cambiare la vita dei pazienti nel giro di poche settimane e far dimenticare ai pazienti di soffrire di questa malattia. Alcune di queste si assumono ogni tre mesi e possono aiutare a raggiungere già dopo le prime somministrazioni una pelle completamente pulita nella quasi totalità dei pazienti con risultati che si mantengono nel tempo.»

L’aspetto più innovativo del reparto è rappresentato da una cura personalizzata della psoriasi che prende in considerazioni i vari fenotipi, ovvero le varie manifestazioni della psoriasi grazie alla disponibilità di terapie target sempre più selettive per la cura di questa mattia. Nel reparto è disponibile anche un’area dedicata alla fototerapia, lampade che utilizzano raggi UVA o UVB, che possono essere utilizzate da sole oppure in associazione alle terapie sistemiche per garantire un adeguato controllo della malattia.

«Conoscere la psoriasi e le sue possibili manifestazioni può favorire una diagnosi precoce che, a sua volta, è fondamentale per intervenire con le giuste terapie e garantire una migliore qualità di vita ai pazienti che ne soffrono. – afferma Rosita Saraceno – L’ambulatorio dedicato alla psoriasi e alle terapie biotecnologiche è attivo da 6 mesi. Per accedere è necessario effettuare una prima visita dermatologica presso l’ospedale di Merano mediante un’impegnativa del medico di famiglia e prenotando tramite il CUP, mentre i controlli vengono prenotati direttamente in ambulatorio al momento della visita.»

Italia & Estero3 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport5 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo9 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero11 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano11 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia12 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia13 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport15 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero15 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero18 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti