Benessere e Salute
Psicologia e la metafora del cammino: un viaggio tra emozioni, pensieri e sensazioni

Immaginiamo di camminare in una strada di montagna, lontano dal rumore, dalle distrazioni quotidiane e dalla tecnologia.
Ora proviamo a sentire il nostro corpo: il battito cardiaco attraverso le pulsazioni del cuore, la respirazione e la tensione dei muscoli che lavorano. Iniziamo a guardare l’ambiente intorno, notiamo i colori, sentiamo i profumi dei fiori e ascoltiamo i piccoli rumori della natura. In questo spazio torniamo finalmente a sentirci e ad ascoltarci.
Camminare è un’attività che ci permette di mettere in relazione pensiero, consapevolezza e benessere fisico. Tramite il cammino entriamo in contatto diretto con i nostri pensieri, con il dialogo interno e abbiamo la possibilità di elaborare i nostri vissuti e trovare nuovi significati a pensieri intrusivi e disturbanti.
Ma camminare è anche metafora della vita e può indicare il raggiungimento di una meta, l’uscire fuori da una zona di comfort in cui non ci troviamo più a nostro agio, e affrontare il cambiamento.
A volte capita, però, di non riuscire a vedere chiaramente il proprio disagio e la strada da percorrere, e lo Psicologo può essere un valido aiuto nel cammino da intraprendere per il raggiungimento di un nuovo stato di benessere.
Come durante una camminata, infatti, lo psicologo può aiutare la persona a fermarsi ad ascoltarsi, lavorando sulla propria consapevolezza e sul riconoscimento delle proprie emozioni. Può essere, quindi, una lente che permette di vedere con maggiore chiarezza la direzione da percorrere, fornendo gli strumenti adatti a raggiungere le piccole o grandi mete in salita.
La psicologia è, infatti, una scienza in continua evoluzione, che ha percorso differenti cammini, adattandosi alle esigenze della società e avvicinandosi sempre di più ai bisogni quotidiani della popolazione.
Venerdì 27 settembre alle ore 18 e 30 presso l’Antico Municipio, verranno approfondite queste ed altre tematiche nel Convegno dal titolo: “Camminare… un viaggio tra pensieri, emozioni e sensazioni”, inserito all’interno dell’iniziativa Bolzano Cammina promossa dal Comune di Bolzano e da UPAD.
Il convegno prevede l’intervento degli psicologi dr. Michele Piccolin, dr.ssa Alice Panicciari, dr.ssa Elisa Resch e verrà svolto nelle lingue italiano e tedesco.
Diversi colleghi hanno dato il loro contributo alla realizzazione di questo evento attraverso una rete informale che si riunisce all’interno del gruppo Coordinamento Psicologia.
Coordinamento Psicologia è anche uno spazio di confronto con e per i colleghi psicologi che ha l’obiettivo di promuovere e rinforzare il lavoro dello psicologo nei diversi contesti, favorendo le risorse e le eccellenze locali, per dare risposte ai bisogni concreti della popolazione.
Lo psicologo esce così dai classici confini del proprio studio per incontrare la popolazione in uno scambio biunivoco atto ad affrontare insieme nuovi cammini.
-
Trentino1 giorno fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura4 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano6 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Trentino4 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano3 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne