Connect with us

Politica

PRU WaltherPark: tutti i cantieri previsti nei mesi estivi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Sono stati illustrati in municipio a Bolzano i cantieri previsti nei mesi estivi nell’ambito dei lavori di realizzazione del PRU di via Alto Adige, via Perathoner, viale Stazione e via Garibaldi (cantiere WaltherPark) che si concluderanno nel 2022.

Interventi destinati a riqualificare in maniera radicale e profonda la porta d’accesso al centro storico cittadino, ma inevitabilmente impattanti, considerate le diverse complessità legate alla loro realizzazione con ricadute sulla viabilità, sui collegamenti e sui trasporti pubblici nella zona.

Nel periodo luglio-settembre sarà il turno della cantierizzazione (recinzione di cantiere e ponteggi) dell’area con rimozione dell’amianto e sgombero dell’ex autostazione, dell’Hotel Alpi e dello stabile di via Garibaldi 20.

Quindi tra agosto e dicembre le demolizioni vere e proprie delle stesse tre strutture.

Per quanto riguarda i cantieri stradali, fino ad inizio/metà settembre ovvero alla ripresa delle scuole, sono previsti due grandi interventi entrambi propedeutici alla realizzazione del tunnel di via Alto Adige.

Questo, una volta ultimato, garantirà l’ accesso ai parcheggi interrati WaltherPark e piazza Walther, mentre  la parte in superficie sarà destinata a ZTL.  I  lavori veri propri per la realizzazione del tunnel  inizieranno in avvio del nuovo anno, nel 2020.

Per quanto riguarda i lavori propedeutici al tunnel, il primo cantiere per lo spostamento di alcune infrastrutture è aperto da un paio di settimane in piazza Walther e comporta una piccola deviazione del traffico senza particolari conseguenze o disagi anche per il trasporto pubblico deviato attraverso una sorta di “chiacane”, tra via Alto Adige, via Perathoner e viale Stazione.

Le fermate dell’autobus di via Perathoner (lato parco) sono state spostate verso l’ex autostazione della autocorriere, mentre rimangono liberamente accessibili da viale Stazione sia il parcheggio di piazza Walther, che la sede della Guardia di Finanza.

Decisamente più complesso ed impattante il secondo cantiere (sempre propedeutico al tunnel di via Alto Adige) per lo spostamento e la posa della nuova rete idrica, fognaria e del gas nel tratto tra via Mayr Nusser, la ciclabile di ponte Loreto, piazza Verdi e via Garibaldi.

In piazza Verdi, nell’area interessata dal cantiere, nella fase iniziale dei lavori di spostamento delle conduttore dei vari servizi, non sono previste particolari chiusure o limitazioni del traffico, ne inibizioni delle svolte che saranno invece necessarie e dunque introdotte in fase di avanzamento dei lavori.

In questa prima fase d’intervento con interessamento della ciclabile a ponte Loreto, di un breve tratto di via Mayr Nusser all’uscita del sottopasso verso il centro e dell’area contingente l”ex distributore di piazza Verdi, previsti esclusivamente parziali restringimenti delle corsie di marcia.

Un primo momento di probabili disagi al traffico e alla viabilità è previsto tra metà luglio ed inizio agosto (durata dei lavori 3 settimane circa) quando, per consentire la prosecuzione dei lavori di spostamento e posa delle reti dei servizi (fognature, acqua e gas, fibre ottiche ecc.) sarà necessario interdire alle auto la svolta a sinistra verso ponte Loreto provenendo da via Mayr Nusser e soprattutto, in piazza Verdi, la svolta a sinistra verso via Marconi.

Nelle settimane successive, sempre con la prosecuzione dei lavori sarà dapprima ripristinata in piazza Verdi la svolta a sinistra verso via Marconi (nella seconda settimana di agosto) e dopo il 20 agosto anche la svolta verso ponte Loreto-viale Trento da via Mayr Nusser.

Altro momento particolarmente delicato per la viabilità della zona previsto nell’ultima settimana di agosto, quando il cantiere “mobile” per lo spostamento della rete dei servizi interesserà l’incrocio piazza Verdi-via Alto Adige.

Qui infatti sarà interdetta alle auto per circa una settimana la svolta a sinistra, da e per via Alto Adige. Già con la prima settimana di settembre la situazione tornerà alla normalità con i lavori che si concluderanno entro l’avvio del nuovo anno scolastico.

La ditta incaricata potrà anzi lavorare anche durante le ore notturne se necessario, per limitare i disagi alla circolazione.

Tra l’altro sono stati scelti i mesi estivi per questi lavori, proprio per creare meno disagi possibili essendoci in estate con le scuole chiuse e le ferie meno vetture in circolazione rispetto al resto dell’anno“, ha detto il sindaco Caramaschi.

In fase di divieto di svolta a sinistra in piazza Verdi saranno comunque preventivamente suggeriti e indicati percorsi alternativi, mentre l’amministrazione comunale provvederà anche ad intensificare settimanalmente le comunicazioni relative al programma dei lavori stradali previsti, per fornire così tempestive e puntuali informazioni preventive, agli automobilisti.



Regione TAA14 minuti fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia17 minuti fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero1 ora fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige2 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero17 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta18 ore fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero1 giorno fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero1 giorno fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano1 giorno fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano1 giorno fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia1 giorno fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport1 giorno fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia1 giorno fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero2 giorni fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati2 giorni fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti