Connect with us

Bolzano

PRU via Alto Adige: ecco tutti gli interventi del cantiere Waltherpark

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sono stati illustrati i lavori previsti sino a fine anno e le relative ricadute sulla viabialità e sui trasporti pubblici per la realizzazione del nuovissimo Waltherpark a Bolzano.

Attualmente in via Perathoner (fase di lavoro 1) sono in corso dei lavori di allargamento della carreggiata e realizzazione di una piccola rotatoria per permettere ai bus della Sasa, sia di fare inversione di marcia, che di utilizzare la fermata quale capolinea (definitivo durante i lavori di realizzazione del progetto Waltherpark).

Tali lavori, il cui termine è previsto entro marzo, sono propedeutici anche al futuro accesso al cantiere del centro commerciale Waltherpark in particolare per la demolizione della vecchia autostazione e la realizzazione del nuovo garage interrato.






A breve (fase di lavoro 2) ovvero nel periodo compreso tra aprile e maggio tra i lavori in programma, da segnalare in via Garibaldi la realizzazione di una quarta corsia per consentire un ulteriore accesso al cantiere per la demolizione e scavo della vecchia autostazione, dell’Hotel Alpi, dello stabile di via Garibaldi e della vecchia Camera di Commercio.

In questo stesso periodo (aprile-maggio 2019) previsti lavori preparatori (perimetrazione, recinzione, allestimento cantiere) per lo sgombero e quindi la demolizione prima dell’ ex autostazione di via Perathoner (aprile-maggio), quindi dell’Hotel Alpi di via Alto Adige (entro l’estate), infine dell’edificio di via Garibaldi (autunno 2019).

Tra giugno e settembre (fase di lavoro 3) cioè in periodo non scolastico, sono previsti due grandi interventi: il primo in piazza Verdi per lo spostamento della rete fognaria, il secondo in piazza Walther per la realizzazione del collegamento tra il nuovo tunnel che sarà realizzato in via Alto Adige ed il parcheggio interrato di piazza Walther. Sono entrambi lavori propedeutici per il nuovo tunnel e dureranno circa tre mesi (estate 2019).

In piazza Verdi, durante l’effettuazione dei lavori di spostamento della conduttore della rete fognaria, non sono previste chiusure o limitazioni del traffico, ne inibizioni delle svolte, ma esclusivamente restringimenti delle corsie di marcia. Analogamente s’interverrà in via Mayr Nusser, da luglio ed entro l’inizio delle scuole, dall’incrocio con ponte Loreto per completare l’opera di spostamento della rete fognaria. Durante il cantiere, da via Mayr Nusser sarà interdetta la svolta a sinistra verso viale Trento, ma tutte le altre direzioni anche verso il centro, saranno ammesse.

Sempre durante i mesi estivi saranno anticipati i lavori di realizzazione del nuovo collegamento tra il tunnel di via Alto Adige ed il parcheggio di piazza Walther. In questa fase gli autobus e i mezzi di carico e scarico merci, andranno da viale Stazione verso piazza Walther attraverso un’apposita corsia. In direzione opposta per un mese circa (tra fine giugno ed il 20 luglio), gli autobus scenderanno da piazza Walther in via Alto Adige, percorreranno via Perathoner e torneranno in viale Stazione.

Tra agosto e settembre (fase di lavoro 4) in programma altri due interventi propedeutici al nuovo tunnel di via Alto Adige: in piazza Walther la nuova rampa provvisoria di uscita dal parcheggio interrato, in via Mayr Nusser lo spostamento propedeutico delle infrastrutture esistenti. In particolare la realizzazione della nuova rampa d’uscita provvisoria dal parcheggio di piazza Walther che sarà utilizzata solo quando inizieranno i lavori del tunnel di via Alto Adige. comporterà lo spostamento di alcune decine di metri verso piazza Parrocchia, della fermata autobus lato duomo.

Infine tra ottobre e fine anno (fase di lavoro 5) previsto l’avvio dei lavori preparatori in via Mayr Nusser per l’allestimento del cantiere per la costruzione del nuovo tunnel di via Alto Adige.

Altri scenari per la viabilità saranno indicati quando, ad inizio del prossimo anno (2020), inizieranno i lavori di realizzazione del nuovo tunnel in via Alto Adige.



Italia & Estero7 ore fa

Oggi è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

Bolzano Provincia7 ore fa

Arrestato 47enne indiano latitante internazionale: è accusato di omicidio e incendio doloso

Italia & Estero9 ore fa

Roma, tragico epilogo per Ilaria Sula: il corpo trovato in una valigia

Bolzano Provincia9 ore fa

Anziano minaccia i vicini con un coltello: urla frasi razziste e istiga all’odio. Denunciato

Ambiente Natura10 ore fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero11 ore fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Italia & Estero11 ore fa

Stemma araldico rubato in Puglia ritrovato a Trento

Alto Adige12 ore fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero12 ore fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero12 ore fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero12 ore fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero12 ore fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica1 giorno fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino1 giorno fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia1 giorno fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti