Connect with us

Alto Adige

Provincia, via libera all’accordo con la Corte dei Conti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In Alto Adige la sezione locale della Corte dei Conti è responsabile del controllo della gestione finanziaria e di bilancio della Provincia, degli enti locali e di altri enti pubblici. La sezione di controllo di Bolzano, come quella di Trento, è stata istituita nel 1988 con il decreto attuativo n. 305.

Nel 1994 sono state aggiunte le Sezioni giurisdizionali e le relative Procure di Bolzano e Trento. L’anno scorso un’ulteriore modifica al regolamento di attuazione del 1988 ha rafforzato la collaborazione tra la Corte dei Conti e l’Amministrazione provinciale, pur mantenendo separati i rispettivi ruoli. In questo contesto la Provincia ha recentemente nominato due magistrati su un totale di dodici.

La Provincia di Bolzano può inoltre sostenere le attività della Procura e della Sezione di controllo della Corte dei Conti mettendo a disposizione il suo personale amministrativo. Queste assegnazioni di dipendenti avvengono per delibera e in accordo tra il presidente della Corte dei Conti e il presidente della Provincia. Per regolamentare nel dettaglio i distacchi dei lavoratori le due parti hanno voluto siglare un documento.






Oggi (14 marzo) la Giunta provinciale ha approvato la bozza di un protocollo d’intesa in materia e ha autorizzato il presidente, Arno Kompatscher, a firmarlo. Con questo protocollo la Corte dei Conti e la Provincia concordano le modalità di distacco del personale amministrativo presso la Procura finanziaria. L’accordo prevede, inoltre, la possibilità di inserimento nella pianta organica della Corte dei Conti dopo un periodo di distacco prolungato.

 “Con questa intesa regoliamo i distacchi e rendiamo possibile una graduale stabilizzazione del personale nei ruoli dei dipendenti“, spiega il presidente Kompatscher. In questo modo si creeranno le condizioni affinché il personale della Corte dei Conti possa svolgere stabilmente i delicati compiti legati alle attività istituzionali. “La corretta gestione delle risorse pubbliche, e quindi delle tasse versate dai cittadini altoatesini, è l’obiettivo comune a entrambe le istituzioni ed è alla base di una collaborazione che negli anni scorsi ha già dato i suoi frutti e che ora si svolgerà secondo regole più definite e modalità predeterminate”, spiega il presidente della Provincia.

Il protocollo prevede una pianificazione annuale dei distacchi alla Corte dei Conti da determinare entro il mese di dicembre“, informa il segretario generale della Provincia, Eros Magnago, “e ne stabilisce le condizioni. Si tiene conto delle esigenze della Corte dei Conti e delle competenze professionali del personale. Un periodo di distacco di almeno un anno è il prerequisito per un’eventuale successiva mobilità“. Il protocollo d’intesa avrà una validità triennale.



meteo4 ore fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano10 ore fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero10 ore fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano10 ore fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia11 ore fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano1 giorno fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives1 giorno fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero1 giorno fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia1 giorno fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tenta di rubare un paio di scarpe e aggredisce i dipendenti: arrestato 32enne

Italia & Estero1 giorno fa

Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa

Bolzano2 giorni fa

Molesta una commessa e aggredisce i poliziotti: arrestato 20enne marocchino. Sarà espulso

Bolzano Provincia2 giorni fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano2 giorni fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero2 giorni fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti