Connect with us

Merano

Provincia e Comune di Merano lavorano a nuove soluzioni abitative

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Comune di Merano in futuro è disposto ad offrire alloggi a bassi costi alle persone più bisognose. L’anno scorso un tavolo di lavoro, insieme all’assessore comunale Reinhard Bauer, ha elaborato un progetto per la costruzione di una casa-alloggio sul modello viennese.

Il progetto è stato recentemente presentato da Bauer e dall’assessore comunale al sociale Stefan Frötscher all’assessora provinciale Waltraud Deeg ed all’assessore all’Edilizia pubblica Massimo Bessone. Il focus dell’incontro è stato la ricerca e la progettazione di una struttura adeguata nella zona di Merano.

Come possibile soluzione sono stati individuati l’antico Hotel San Valentino e l’ex studentato Maria Ward in piazza della Rena a Merano. Quest’ultimo potrebbe diventare sede per i senzatetto. La Provincia possiede metà dell’edificio e la proposta sarebbe quella di utilizzare questi spazi appunto per i senzatetto. Un volta terminata l’emergenza freddo, la parte già allestita dell’edificio potrebbe essere resa utilizzabile per il progetto.






Abbiamo bisogno di soluzioni per i cittadini , in particolare per le nuove coppie con figli a carico, che sono ancora alla ricerca di una casa”, ha sottolineato Bauer. La casa-alloggio dovrebbe offrire un’opportunità abitativa e cercare di reinserire i cittadini nella società. “Stiamo lavorando a questo progetto per riuscire a eliminare il fenomeno dei senzatettoha fatto presente Bauer. 

L’assessora al sociale Waltraud Deeg è intervenuta all’incontro dicendo chel’Alto Adige ha bisogno di modelli abitativi più innovativi che consentano alle persone in situazioni di difficoltà non solo di vivere in modo dignitoso, ma anche di svolgere un’attività professionale. Una soluzione a lungo termine per i senzatetto è necessaria per dare a queste persone una prospettiva futura”.

Attualmente la parte dell’immobile Maria Ward può ospitare al massimo 25 persone per motivi di sicurezza antincendio. “Valuteremo come gli spazi ora in uso possano essere ridisegnati sulla base dell’idea progettuale”, sottolinea Massimo Bessone. Entrambi gli assessori provinciali hanno evidenziato l’importanza di costruire una casa della solidarietà nel Comune di Merano.



Italia & Estero3 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport5 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo9 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero11 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano11 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia12 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia13 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport15 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero15 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero18 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti