Connect with us

Società

“Provare per credere”: lo slogan e i volti di quell’Italia che non c’è più

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

“ Provare per credere” è uno slogan che si usa ancor oggi e che negli anni ottanta è stato capace di far spostare gli italiani dal loro luogo di residenza a Biella, creando un indotto economico che ha portato benessere non solo ha chi lo ha creato: Giorgio Aiazzone per il suo mobilificio.

Quando morì in un incidente aereo il 6 luglio del 1986 a soli 39 anni il suo mobilificio fatturava 30 miliardi di lire – 5 dei quali investiti in pubblicità- e aveva 170 dipendenti il tutto nell’unica sede di Biella. Questa è una storia da raccontare e da ricordare perché di quell’impero creato dal nulla, ma anche di quegli anni nei quali in Italia era ancora possibile sognare,non è rimasto più nulla.

Erano i primi anni delle televisioni commmerciali che tra i vari modi per finanziarsi avevano trovato anche quello delle televendite: Aiazzone giocò su due tavoli: quello della pubblicità e quelle delle televendite andando a coprire il territorio nazionale, attraverso le emittenti locali entrando così nelle case di tutti gli italiani. Innovativa la formula della rateizzazione a 36 mesi senza cambiali.

Per rendere accattivante il logo del mobilificio aveva fatto in modo che assomigliasse al noto biscotto Plasmon e a promuovere mobili di tutti i tipi , Guido Angeli che all’epoca era considerato il “re delle televendite”.

Fu un successo che illuse generazioni di italiani che partivano sicuri che l’architetto che li aspettava li avrebbe poi portati a pranzo, che l’offerta era unica, ma Aizzone con quell’idea di super lusso, con quella ventata di novità e un modo di vendere che praticamente non aveva rivali, soddisfaceva a pieno la richiesta consumistica degli italiani che vivevano ancora una fase di benessere.

L’illusione non durava molto perché si poteva scoprire che la consegna non era poi gratuita come pubblicizzato, oppure che la qualità dei mobili non era di gran livello, però intanto si aveva vissuto un sogno. Se “provare per credere” ha fatto la fortuna del mobilificio, “ Vieni a piedi o in carrozzella, ma vieni a Biella” è lo slogan che ha fatto la fortuna di una città prigioniera della monocultura del tessile, settore che già viveva i primi momenti di crisi.

Aiazzone fu il pioniere dei moderni outlet e delle gite domenicali per raggiungerli, insomma un imprenditore che ha fatto non solo la sua fortuna perché visionario, lungimirante e con la giusta faccia tosta. Oggi del suo impero resta solo lo slogan “ provare per credere “, ma è bello raccontarlo a chi non lo ha conosciuto anche perché specchio di un’Italia che non c’è più.

 

Sotto, Giorgio Aiazzone con la moglie Rosella Piana in una foto dei primi anni ’80.

 



Italia & Estero7 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA15 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero16 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero20 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia21 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano1 giorno fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano2 giorni fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria2 giorni fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano2 giorni fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport3 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano3 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti