Connect with us

Bolzano

Protezione del territorio: opere in via Merano ed in Val d’Ega

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Recentemente sono stati ultimati tre piccoli, ma importanti interventi di riduzione del pericolo di natura idrogelogica da frana che minacciavano alcune abitazioni nel territorio comunale di Bolzano.

Gli interventi sono stati coordinati dall’Ufficio Geologia, Protezione civile ed Energia dell’Assessorato comunale all’Ambiente.

Il primo intervento ha riguardato il ripristino di una barriera paramassi danneggiata da una frana in roccia al di sopra dell’abitato di via Merano, la cosiddetta “zona Cactus“.

Dapprima la demolizione dei blocchi più grossi arrestati dalla barriera paramassi, quindi lavorazione propedeutica alla sostituzione di un puntone danneggiato e relativa piastra di appoggio, nonché  esecuzione di nuovi ancoraggi in barra di acciaio.

I lavori sono stati eseguiti dall’impresa Locher S.a.s di Sarentino, per un importo complessivo pari ad 5.384 Euro.

Poco distante, sempre al di sopra dell’abitato della “zona Cactus“, è stato eseguito un intervento di riduzione del volume di diversi massi e di asporto, tramite utilizzo di elicottero, del materiale che riempiva due briglie esistenti collocate lungo un canalone, in un’area particolarmente impervia.

L’intervento è stato eseguito dall’impresa Dinamicgeo S.r.l. di Mezzolombaro (TN), per un importo di €. 19.520 Euro.

Il terzo intervento è consistito nel consolidamento di un grosso masso che minacciava un sottostante edificio in via Val d’Ega, nel territorio comunale di Bolzano, mediante l’installazione di un pannello in rete, bloccato tramite funi fissate tramite ancoraggi alla roccia retrostante.

Questo terzo intervento è stata eseguito dall’impresa Unirock S.r.l. di Bolzano per un importo di €. 4.635 Euro.

Trentino6 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero9 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano9 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige9 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia9 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti