Connect with us

Ambiente Natura

Protezione dalle valanghe in Val Martello: sopralluogo di Schuler

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Martello è da secoli minacciata dalla slavina “Eberhöfer”, come testimonia la cronaca locale. L’evento più recente risale al novembre 2019, quando una slavina attraversò il centro abitativo.

È importante investire costantemente in strutture di protezione per la popolazione, in aree come questa a Martello, soprattutto per proteggere le zone abitate e le numerose strade di accesso alle strutture agricole”, sottolinea l’assessore provinciale per la Protezione Civile Arnold Schuler. Oggi (26 agosto) assieme al sindaco del comune di Martello Georg Altstätter, ha visitato il tratto di costruzione realizzato quale protezione contro la valanga “Eberhöfer”, progetto in cui sono stati investiti 600.000 euro.

Protezione contro possibili grandi valanghe a Eberhöfer






Negli ultimi 10-15 anni, nella vasta zona a rischio valanga Eberhöfer sono stati realizzati numerosi interventi per la costruzione delle reti paravalanghe. Tuttavia, alcune parti del paese erano ancora zone rosse, motivo per cui è stato realizzato un argine con la supervisione dell’Area funzionale Bacini montani. Il sindaco di Martello Georg Altstätter, ha espresso oggi soddisfazione per lo stato di avanzamento dei lavori, che andranno a proteggere il paese in caso di una nuova valanga nella zona Eberhöfer. Ha inoltre ringraziato l’assessore provinciale Schuler e il direttore dell’Ufficio Peter Egger e tutto il suo staff per l’impegno messo nel proteggere la popolazione.

In passato, durante grandi avvenimenti metereologici, c’era il pericolo che una valanga deviasse dalla diga già esistente e quindi il paese di Meiern nel comune di Martello poteva essere inondato dall’alto. Questo pericolo ora è contrastato dalla nuova diga realizzata per deviare la valanga, costruita a monte su incarico dell’Agenzia per la Protezione Civile, spiega il Direttore Egger.

Il progetto è stato redatto nell’ambito di una collaborazione fra Matthias Platzer, dell’Ufficio pianificazione aree, Roland Schweitzer, direttore dei lavori e il capocantiere Florian Nössing, dell’Ufficio sistemazioni bacini montani Ovest.  La costruzione dell’argine di terra avverrà secondo le regole della geotecnica ingegneristica, spiegano Fabio De Polo, direttore dell’Area funzionale Bacini montani, e Diego Nicolè dell’Ufficio sistemazione bacini montani Sud, incaricato della supervisione geotecnica della costruzione.

La squadra di addetti sta costruendo una diga di terra lunga 170 metri con un’altezza totale di circa 10 metri, che sarà rinforzata nella zona di distacco della valanga con muratura in pietre ciclopiche. Le pietre saranno prese dall’area sopra la strada statale nei pressi della valanga Durrenplatt, dove l’anno prossimo sarà costruita una nuova diga, con l’obiettivo di fornire protezione alla strada statale per Martello di Dentro.

Bolzano8 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza8 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero9 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero13 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone13 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige14 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero14 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero14 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano14 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta14 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero1 giorno fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino1 giorno fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura2 giorni fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano2 giorni fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti