Connect with us

Bolzano

Protezione Civile, completata con successo la prova di allarme provinciale – IL VIDEO

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La prova di allarme provinciale in programma questa mattina è stata conclusa con successo. Come programmato, alle 10.08 tutte le sirene della Provincia hanno suonato per un minuto. “Gli eventi meteorologici gravi e le situazioni di pericolo sono in aumento, così come il rischio di mettere in pericolo la popolazione. E’ fondamentale che ogni cittadino riconosca i segnali di allarme della Protezione Civile e metta in pratica i relativi comportamenti da adottare in caso di emergenza“: sottolinea così l’assessore alla Protezione Civile, Arnold Schuler.

Durante la prova d’allarme gestita dalla Protezione civile, svoltasi oggi in concomitanza con la Giornata internazionale per la prevenzione dei disastri, è stata eseguita la procedura interna e verificata la tecnologia di allarme.

Una volta ricevuta la richiesta di attivazione di un allarme della Protezione civile, la Centrale operativa dei Vigili del fuoco permanenti informa la Centrale provinciale d’emergenza e la Centrale viabilità.  Lì viene registrato il testo del sistema per l’informazione della popolazione (BIS). La password per l’attivazione dell’allarme di protezione civile viene consegnata dal Corpo permanente dei Vigili del fuoco alla Centrale provinciale d’emergenza. Lì l’allarme viene attivato sul computer nell’area interessata. L’annuncio BIS viene trasmesso alle emittenti radiofoniche e televisive dal Centro viabilità e pubblicato nella Rete civica e con messaggi push tramite l’app Meteo Alto Adige. La sirena ha suonato alle ore 10.08, mentre l’annuncio alle radio e alle televisioni è stato diffuso alle ore 10.12. La prova, dunque, è stata ultimata senza intoppi.

L’annuncio alla radio e alla televisione non è stato trasmesso subito dopo il suono della sirena, per dare alle persone il tempo di entrare nell’edificio, chiudere porte e finestre, spegnere la ventilazione e l’aria condizionata e accendere la radio o la televisione“, spiega Günther Walcher, direttore dell’Ufficio provinciale per la Protezione civile. Anche i musei provinciali hanno aderito alle procedure d’emergenza



Italia & Estero3 ore fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano3 ore fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone5 ore fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano10 ore fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino10 ore fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano10 ore fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero1 giorno fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano1 giorno fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero1 giorno fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport2 giorni fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano2 giorni fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA2 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige2 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia2 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti