Alto Adige
Protezione civile: cessato allarme. Ora inizia la conta dei danni

“Per la popolazione dell’Alto Adige non ci sono più pericoli, pertanto lo stato di protezione civile da allarme rosso ‘Charlie‘ viene declassato a preallarme ‘Bravo‘“.
A dirlo è Rudolf Pollinger, direttore dell’agenzia per la protezione civile, che ha aggiunto: “Ora inizia la conta dei danni“.
Tra le misure più urgenti ci sono ora il ripristino dell’energia elettrica e la pulizia delle strade con la rimozione di migliaia di alberi caduti. Occorre inoltre liberare i corsi d’acqua per scongiurare eventuali problemi a fronte di nuovi fenomeni di piena.
“I danni maggiori si sono avuti a San Candido con l’esondazione del torrente Drava, ma anche in Val Gardena, in Val d’Ega e in Val Pusteria.
Hanno retto bene la piena i fiumi Isarco e Adige”.
-
Italia & Estero5 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino4 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano1 giorno fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano5 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino6 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero4 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”