Connect with us

Ambiente Natura

Protezione civile, allerta rientrata ma la guardia resta alta

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Dopo l’odierna (9 agosto) seduta della Conferenza di valutazione al Centro Funzionale Provinciale dell’Agenzia della Protezione civile, è cessato l’allarme riguardante i rischi idrologici e di inondazione.

Ieri sera, ha spiegato Dieter Peterlin dell’Ufficio provinciale meteo e prevenzione valanghe, la quantità di precipitazioni è diminuita rispetto a quelle dei giorni precedenti, quando si sono verificati i temporali che hanno interessato soprattutto la parte nord della provincia come la zona dell’Alta Valle Isarco. La situazione metereologica si è notevolmente calmata diventando sempre più estiva, ma rimangono comunque possibili temporali locali. A livello provinciale non sono attualmente previste precipitazioni.

Durante la scorsa notte, ha riferito Stefan Ghetta dell’Ufficio Idrologia e dighe, non si è registrato quasi nessun indicatore d’allarme e non sono stati rilevati rischi di allagamento. L’area funzionale Bacini montani e il servizio strade sono ancora impegnati con i lavori di bonifica. A seguito di un’accurata valutazione, afferma Willigis Gallmetzer, direttore del Centro Funzionale Provinciale dell’Agenzia della Protezione civile, è stata presa la decisione di declassare lo stato di Protezione civile di Attenzione, stabilito l’altro ieri a causa dei fenomeni idrologici avvenuti, ma resta comunque necessaria una prudente vigilanza.

Poiché i suoli sono tuttora bagnati e saturi di acqua, nei prossimi giorni non si possono escludere eventi locali come frane e cadute massi, soprattutto se dovessero verificarsi nuove precipitazioni. Lo stato di Attenzione della Protezione civile (Alfa) rimane a causa dell’emergenza epidemiologica Covid-19.

Informazioni su traffico, mobilità, meteo

Informazioni continuamente aggiornate sulla situazione del traffico, sulle chiusure stradali e sul trasporto pubblico sono disponibili sul sito provinciale della Centrale viabilità e sul sito web di Alto Adige Mobilità. Informazioni aggiornate sulle condizioni meteorologiche sono accessibili dal sito web provinciale del meteo. I consigli di condotta in caso di temporali sono consultabili sul sito provinciale della Protezione civile dedicato ai consigli in caso di maltempo. I dati aggiornati sui livelli dei corsi d’acqua sono consultabili sul sito web della Provincia che raccoglie i dati delle stazioni idrometriche in tempo reale.

Sport3 ore fa

Sinner travolge Ruud: un’ora di dominio per volare in semifinale agli Internazionali d’Italia

Val Pusteria7 ore fa

Ubriaco al volante di un autobus: fermato dai Carabinieri prima che accadesse il peggio

Bolzano9 ore fa

Bolzano riapre il Lido: sport, relax e sicurezza per tutti

Bolzano Provincia12 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero12 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero12 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA15 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia15 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero16 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige17 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero1 giorno fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero1 giorno fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta1 giorno fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero2 giorni fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero2 giorni fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti