Connect with us

Alto Adige

Protezione civile: al via la collaborazione transfrontaliera

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La protezione civile, in casi di catastrofi naturali ma non solo, non conosce confini.

Basti pensare alle situazioni che si propongono con una certa frequenza, come ad esempio per incendi o per il maltempo.

Proprio la frana che, nell’agosto di 3 anni fa, provocò danni e disagi fra Sillian e San Candido, fornì lo spunto per intensificare la collaborazione fra la Protezione civile altoatesina e quella del Tirolo dell’est, che è stata istituzionalizzata all’interno di un progetto Interreg V-A Italia-Austria denominato CLLD Dolomiti Live.

Dopo 18 mesi di lavoro comune, la prima prova di questa nuova forma di collaborazione si è concretizzata con l’aiuto arrivato dal Tirolo dell’est durante l’ondata di maltempo che ha colpito l’Alto Adige lo scorso ottobre.

I risultati finali di questo progetto di cooperazione e collaborazione transfrontaliera sono stati discussi nei giorni scorsi, a Versciaco, da una sessantina di rappresentanti della politica, dell’amministrazione e delle organizzazioni di volontariato attive nel settore della Protezione civile.

“Con un budget ridotto e tempi di esecuzione del progetto molto ristretti, siamo riusciti a ottenere il massimo dei risultati”, ha sottolineato il direttore della Protezione civile provinciale, Rudolf Pollinger, il quale si augura che “questo modello di collaborazione possa trovare applicazione anche in altre zone del nostro territorio”. Grazie all’utilizzo della tecnologia Tetra di trasmissione digitale dei segnali radio, ora le unità locali di intervento in Alto Adige e Tirolo dell’est utilizzano le medesime modalità di comunicazione.

Il progetto, inoltre, prevede lo scambio dei geo-dati, l’organizzazione di esercitazioni comuni e la messa in rete di piattaforme di formazione e reti di contatti.

A dare ulteriore valore, anche dal punto di vista istituzionale, a questa forma di cooperazione, l’Istituto per il federalismo dell’Università di Innsbruck ha formulato un parere giuridico che può fungere da base per le future collaborazioni fra Tirolo e Alto Adige nel settore della protezione civile.

Bolzano5 ore fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Bolzano Provincia6 ore fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura21 ore fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia21 ore fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano1 giorno fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria1 giorno fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano1 giorno fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano2 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica2 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta2 giorni fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano2 giorni fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport3 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino3 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti