Connect with us

Ambiente Natura

Protezione alluvioni: confronto con l’assessore Schuler a Silandro

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’Ufficio Idrologia e dighe e l’Ufficio Gestione sostenibile delle risorse idriche si stanno occupando intensamente della questione delle dighe e delle condotte forzate in Val Venosta.

Per informare in modo esaustivo i rappresentanti politici locali e i vigili del fuoco volontari e segnalare i possibili rischiDieter Pinggera, presidente della Comunità comprensoriale della Val Venosta, ha organizzato ieri (13 luglio) a Silandro una serata informativa con l’assessore provinciale alla Protezione civile Arnold Schuler e i tecnici responsabili.

Più di 80 persone interessate hanno partecipato e hanno colto l’occasione per porre domande e sollevare dubbi all’assessore provinciale competente e agli esperti. “L’obiettivo di questa serata informativa è stato quello di informare sulle misure contro i rischi di alluvione e sulla gestione sicura delle condotte forzate”, ha spiegato Schuler.






Roberto Dinale, direttore dell’Ufficio provinciale Idrologia, idrografia, dighe, glaciologia, e Luca Corona, vicedirettore dell’Ufficio per la Gestione sostenibile delle risorse idriche, hanno parlato della manutenzione, dell’assistenza e della prevenzione dei rischi nell’ambito delle dighe e delle condotte forzate, per sensibilizzare sui potenziali rischi.

Durante la sua presentazione, Roberto Dinale ha affrontato temi importanti, tra cui le fasi di allerta nella protezione civile. Ha inoltre presentato il nuovo sistema di allerta IT-Alert, che consente una comunicazione rapida ed efficace in caso di emergenza. Dinale ha anche sottolineato la stretta collaborazione con i vigili del fuoco locali, che svolgono un ruolo cruciale nella gestione delle emergenze.

Ha inoltre illustrato il browser della Protezione civile, al quale le parti interessate hanno libero accesso e che fornisce, tra l’altro, informazioni sull’area di inondazione e sui possibili scenari di rottura di una diga.

In questo contesto, Corona ha sottolineato i regolari lavori di manutenzione delle dighe per garantire un funzionamento sicuro. I controlli e le misurazioni sono fondamentali per ridurre al minimo i possibili rischi e garantire la sicurezza della popolazione.

Queste informazioni e la consapevolezza delle misure di protezione civile sono di grande importanza per prepararsi a eventuali emergenze“, ha spiegato l’assessore Arnold Schuler. “I rappresentanti locali e i vigili del fuoco sono indispensabili nelle operazioni, quindi vogliamo informarli continuamente e cercare uno scambio con loro. Solo attraverso sforzi congiunti possiamo garantire la sicurezza della nostra provincia“.



Bolzano21 ore fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives21 ore fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero22 ore fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia22 ore fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

Bolzano Provincia22 ore fa

Tenta di rubare un paio di scarpe e aggredisce i dipendenti: arrestato 32enne

Italia & Estero24 ore fa

Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa

Bolzano1 giorno fa

Molesta una commessa e aggredisce i poliziotti: arrestato 20enne marocchino. Sarà espulso

Bolzano Provincia2 giorni fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano2 giorni fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero2 giorni fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano2 giorni fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Trentino2 giorni fa

Villaggio Olimpico di Predazzo: aggiudicata la gara per gli arredi. Investimento da quasi 2 milioni

Bolzano Provincia2 giorni fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero2 giorni fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti