Connect with us

Bolzano

Protestano in Alto Adige le attività escluse dai ristori. La rabbia di un parrucchiere bolzanino: “Noi dimenticati da tutti”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Non si placano le proteste di varie attività escluse dal decreto ristori, come già più volte segnalato dal nostro quotidiano attraverso la denuncia di Cna – Shv. Oggi ci scrive Carlo Fenice, noto parrucchiere bolzanino e titolare del Salon Mirage di via Firenze.

Sono veramente deluso e amareggiato nell’aver scoperto di essere stati esclusi dagli aiuti previsti dal Governo. Ricordo che nel marzo scorso siamo rimasti chiusi esattamente due mesi, dal 10 marzo al 10 maggio per l’esattezza. Ho 5 magnifici dipendenti da stipendiare, pagare i contributi, pagare il mutuo, le immondizie, le tasse, i fornitori e tanto altro. Ho investito migliaia di euro per mettermi in regola con le norme igienico sanitarie volute dal Governo, dalla sanificazione periodica del salone, all’acquisto dei plexigas, dei termometri, delle mascherine ecc. Mentre in tutta Italia gli altri colleghi parrucchieri continuano a lavorare anche in zona rossa, per l’Alto Adige è arrivato un ulteriore stop“.

Confido nel nuovo decreto Ristori bis che consentirà l’erogazione di ulteriori indennizzi per le attività economiche colpite dal nuovo lockdown”, sottolinea Fenice.






Due gli obiettivi: estendere il meccanismo degli aiuti previsto dal primo decreto Ristori alle attività interessate dalle nuove limitazioni, per poi “ripescare” alcune categorie tralasciate dall’elenco dei codici ATECO allegato al precedente provvedimento. La principale difficoltà è, tuttavia, quella di individuare un criterio contemporaneamente equo e tempestivo per gli indennizzi.

Il ristoro potrebbe essere inizialmente svincolato dalla perdita di fatturato ed erogato “in acconto” a tutte le attività coinvolte nella nuova stretta: verrebbe quindi attribuito “a vista”, sulla base dei nuovi codici ATECO danneggiati, con un saldo successivo effettuato sulla base del calo effettivo di fatturato nel periodo interessato dalla chiusura.

Ho l’apprendista in cassa integrazione da marzo e sto ancora aspettando i fondi di giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre, ma questa mattina ho dovuto pagare puntualmente l’F24. Ho contattato anche il Presidente del CNA il quale mi ha comunicato di aver sollecitato gli organi preposti a Roma.

Vedo politici locali, regionali e nazionali h24 in tv a promettere mari e monti ma la realtà è purtroppo diversa. Se non ci aiuteranno, questa volta sarò costretto a tenere abbassata per sempre la saracinesca“, conclude Fenice.

Bolzano1 ora fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza1 ora fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero3 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero7 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone7 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige7 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero8 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero8 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano8 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta8 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia24 ore fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero24 ore fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino1 giorno fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura1 giorno fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano1 giorno fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti