Benessere e Salute
Prosegue la consulenza psicologica nelle scuole

Come per l’anno precedente, anche nel 2024 l’Alto Adige potrà usufruire di circa 180.000 euro di fondi statali del “Fondo promozione benessere” per offrire consulenza psicologica alle studentesse e agli studenti di età compresa tra i 6 e i 18 anni, nonché ai loro genitori e insegnanti. Il progetto è stato approvato dalla Giunta provinciale oggi (24 ottobre).
Servizi di consulenza psicologica
Recentemente le richieste di supporto psicologico nelle scuole sono aumentate notevolmente. Per rispondere a questa esigenza, nel 2022 è stato realizzato il progetto “Psicologia scolastica aziendale“, con l’obiettivo di ampliare la gamma di servizi psicologici disponibili nelle scuole altoatesine. Particolare attenzione è stata rivolta al supporto psicologico per bambini e adolescenti e per i pazienti oncologici in età scolare.
Nel 2023, nell’ambito del progetto, sono stati effettuati colloqui con alunne e alunni, genitori e insegnanti, nonché consulenze psicologiche e consulenze specialistiche (Teacher Training) per gli insegnanti.
Nel corso di circa 1.000 consulenze, è stato offerto supporto per affrontare le diagnosi di ADHD ed autismo, la gestione della “frequenza scolastica discontinua” o la gestione delle emozioni del gruppo in cui è inserito un bambino oncologico. Si tratta di un approccio preventivo, in quanto viene effettuata una diagnosi precoce dei sintomi.
Un progetto comunitario provinciale per promuovere la salute mentale
Il progetto è stato sviluppato dal Donatella Arcangeli, primaria del Servizio Aziendale di Psichiatria e Psicoterapia dell’Età Evolutiva, insieme a Mariantonietta Mazzoldi, ex Direttrice del Servizio di Psicologia del Comprensorio Sanitario di Bolzano, in collaborazione con i Servizi psicologici del Comprensorio Sanitario, con le direzioni scolastiche e con l’Ufficio provinciale Assistenza sanitaria.
La salute mentale e i servizi di assistenza sono tematiche di grande interesse per il Dipartimento provinciale competente: infatti, a maggio di quest’anno, la Giunta provinciale aveva stanziato circa 130.000 euro di fondi aggiuntivi attraverso l’INPS, per consentire a un maggior numero di cittadine e cittadini di accedere al “bonus psicologo“. L’importo totale di questo fondo per la Provincia di Bolzano ammontava a circa 220.000 euro.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige6 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino2 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo7 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 giorno fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre