Connect with us

Benessere e Salute

Prosegue la consulenza psicologica nelle scuole

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Come per l’anno precedente, anche nel 2024 l’Alto Adige potrà usufruire di circa 180.000 euro di fondi statali del “Fondo promozione benessere” per offrire consulenza psicologica alle studentesse e agli studenti di età compresa tra i 6 e i 18 anni, nonché ai loro genitori e insegnanti. Il progetto è stato approvato dalla Giunta provinciale oggi (24 ottobre).

Servizi di consulenza psicologica 

Recentemente le richieste di supporto psicologico nelle scuole sono aumentate notevolmente. Per rispondere a questa esigenza, nel 2022 è stato realizzato il progetto “Psicologia scolastica aziendale“, con l’obiettivo di ampliare la gamma di servizi psicologici disponibili nelle scuole altoatesine. Particolare attenzione è stata rivolta al supporto psicologico per bambini e adolescenti e per i pazienti oncologici in età scolare.






Nel 2023, nell’ambito del progetto, sono stati effettuati colloqui con alunne e alunni, genitori e insegnanti, nonché consulenze psicologiche e consulenze specialistiche (Teacher Training) per gli insegnanti.

Nel corso di circa 1.000 consulenze, è stato offerto supporto per affrontare le diagnosi di ADHD ed autismo, la gestione della “frequenza scolastica discontinua” o la gestione delle emozioni del gruppo in cui è inserito un bambino oncologico. Si tratta di un approccio preventivo, in quanto viene effettuata una diagnosi precoce dei sintomi.

Un progetto comunitario provinciale per promuovere la salute mentale

Il progetto è stato sviluppato dal Donatella Arcangeli, primaria del Servizio Aziendale di Psichiatria e Psicoterapia dell’Età Evolutiva, insieme a Mariantonietta Mazzoldi, ex Direttrice del Servizio di Psicologia del Comprensorio Sanitario di Bolzano, in collaborazione con i Servizi psicologici del Comprensorio Sanitario, con le direzioni scolastiche e con l’Ufficio provinciale Assistenza sanitaria.

La salute mentale e i servizi di assistenza sono tematiche di grande interesse per il Dipartimento provinciale competente: infatti, a maggio di quest’anno, la Giunta provinciale aveva stanziato circa 130.000 euro di fondi aggiuntivi attraverso l’INPS, per consentire a un maggior numero di cittadine e cittadini di accedere al “bonus psicologo“. L’importo totale di questo fondo per la Provincia di Bolzano ammontava a circa 220.000 euro.



Bolzano Provincia7 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano17 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina17 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano1 giorno fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano1 giorno fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute1 giorno fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti