Alto Adige
Prosegue incessante l’impegno della Polizia Stradale per la sicurezza della circolazione e dei trasporti

Tra i settori oggetto di controllo, si annovera l’attività di verifica agli autobus destinati al trasporto di scolaresche per gite o viaggi d’istruzione.
Questa tipologia di servizio scaturisce da un’intesa con il Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca, finalizzato allo svolgimento di controlli d’iniziativa o su segnalazione degli Istituti Scolastici, sui pullman a ciò destinati.
Nell’ambito di tali controlli, nella giornata di martedì 14 giugno 2022, una dipendente pattuglia, su richiesta di una scuola di secondo grado di Bolzano, procedeva alla verifica di un pullman adibito ad una gita con destinazione Verona e Bardolino. Il controllo aveva inizio alle 08.30 in Piazza Vittoria.
In occasione delle verifiche il personale riscontrava numerose irregolarità a carico del conducente, il quale, oltre a non avere effettuato correttamente il prescritto periodo di riposo giornaliero, non risultava iscritto all’Albo, né era in grado di esibire idonea documentazione, come la copia conforme dell’autorizzazione allo svolgimento del servizio di NCC.
Dall’attività di controllo scaturivano ben sei contravvenzioni al Codice della Strada per un importo totale di 952 euro e la decurtazione di 5 punti dalla patente dell’autista; gli operatori procedevano inoltre al ritiro della carta di circolazione del pullman che veniva sottoposto a fermo amministrativo. La gita di conseguenza veniva annullata.
Dall’inizio del mese di maggio la Polizia Stradale di Bolzano ha controllato 34 autobus, riscontrando in 7 circostanze irregolarità connesse principalmente al mancato rispetto da parte dei conducenti dei tempi di guida e di riposo (9 sanzioni contestate), a dispositivi del veicolo non funzionanti (2 sanzioni) nonché altre irregolarità di minor rilevanza (2 sanzioni). L’attività di controllo riprenderà in occasione del prossimo anno scolastico.
-
Regione TAA6 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record