Connect with us

Laives

Pronta la palazzina servizi a Pineta: aperto il bando per la gestione del ristorante

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

A quasi otto anni dall’incendio che la distrusse (era maggio del 2011), la palazzina servizi di Pineta tornerà presto a rivivere ed essere uno principali punti di riferimento di tutta la frazione.

I lavori per la ricostruzione e per la sistemazione degli arredi sono praticamente e ora l’amministrazione comunale è pronta ad affidarla ai privati per farla tornare in attività.

Nei prossimi giorni infatti dovrebbe essere rinnovata la convenzione con la Polisportiva Pineta per la gestione della parte sportiva della struttura, quindi il campo da calcio, i campi da tennis, gli spogliatoi, i magazzini e una sala riunioni.






E l’altro giorno la giunta comunale ha anche pubblicato il bando per la gestione del ristorante.

L’intenzione è di concludere l’iter velocemente, in modo che il ristorante possa aprire già per la fine di maggio, visto che la struttura è già completamente arredata. Il bando prevede la gestione fino al 30 aprile 2023, con possibilità di rinnovo di due anni.

Tra le condizioni previste per il futuro gestore, il Comune ha previsto l’obbligo di garantire l’apertura durante le attività degli impianti sportivi e di occupare l’appartamento, in modo da garantire un minimo di sorveglianza alla struttura.

La formula gestionale, prevede un affitto fisso di 15 mila euro l’anno, con una percentuale variabile del fatturato.

Abbiamo copiato questa formula da strutture simili di altri Comuni, per dare la possibilità al gestore di iniziare in modo tranquillo e poi, quando il giro d’affari cresce, di pagare un po’ di più sulla base del fatturato“, spiega il sindaco Christian Bianchi, che non nasconde la propria soddisfazione per essere arrivato a far rinascere la palazzina.

Questa struttura non è infatti solo un centro sportivo, ma un punto di aggregazione e di ritrovo per tutta Pineta, una frazione che negli ultimi anni ha conosciuto uno sviluppo davvero importante“.

Italia & Estero15 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero15 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia15 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero15 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige15 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura19 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo20 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero20 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura21 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute21 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano21 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano21 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta22 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero1 giorno fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero1 giorno fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti