Connect with us

Alto Adige

«Promozione e sostegno dell’invecchiamento attivo»: in vigore da oggi la nuova legge provinciale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

A settembre il Consiglio provinciale dell’Alto Adige aveva approvato il disegno di legge sull’invecchiamento attivo che, dopo la pubblicazione sul Bollettino ufficiale n. 41, allegato 3 del 13 ottobre 2022, in vigore da oggi venerdì 28 ottobre.

L’Ufficio anziani e distretti sociali della Provincia ha svolto un ruolo fondamentale nell’elaborazione della legge provinciale e ora sta lavorando alla sua attuazione. Per la prima volta, grazie alla nuova legge “Promozione e sostegno dell’invecchiamento attivo” questa tematica viene inserita in un quadro legislativo.

Per garantire in futuro un’offerta quanto più possibile omogenea su tutto il territorio altoatesino, la legge fornisce il quadro giuridico per nuove misure da adottare in diversi ambiti della vita: spazio abitativo, mobilità e salute, partecipazione sociale e culturale, lavoro e volontariato.






L’obiettivo di questa legge è quello di migliorare la qualità della vita degli anziani promuovendone l’autonomia e l’indipendenza. Si tratta, inoltre, di offrire consulenza agli anziani, informarli e sensibilizzare la società nei confronti delle tematiche che li riguardano direttamente.

Oltre al rafforzamento e all’ampliamento dei servizi e delle prestazioni esistenti, la legge provinciale prevede anche l’introduzione di una Consulta provinciale per le persone anziane, nonché le Consulte per le persone anziane a livello comunale, tappe queste che contribuiranno a migliorare il riconoscimento generale della fascia generazionale più adulta e le sue opportunità di partecipazione alla vita pubblica.

In futuro un obiettivo che dovrà essere raggiunto sarà la figura del Garante della terza età, il quale dovrà fungere da referente centrale per le loro varie problematiche e necessità, ma anche per informarli sui loro diritti e sensibilizzarli in proposito.

L’assessora competente, Waltraud Deeg, ha evidenziato che la nuova legge, che entra in vigore oggi, creando la base giuridica per promuovere maggiormente l’invecchiamento attivo ed autodeterminato.

La società sta cambiando, sta invecchiando, ma allo stesso tempo i nostri anziani rimangono in forma più a lungo. È quindi importante che possano invecchiare bene, aumentare la loro indipendenza, ampliare ulteriormente la partecipazione sociale delle generazioni più anziane e contestualmente spingere per un maggiore impegno nei settori della prevenzione e della sicurezza”.

Bolzano Provincia2 ore fa

Espulsi in tre per gravi reati. Il Questore: “Necessario difendere la sicurezza dei cittadini”

Bolzano6 ore fa

Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”

Italia & Estero6 ore fa

PFAS in cucina: cosa sono, dove si trovano e come evitarli

Italia ed estero6 ore fa

Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life

Bolzano6 ore fa

Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia

Italia ed estero8 ore fa

La popolazione italiana scende a 58,9 milioni, il tasso di fecondità è ancora in calo

Bolzano Provincia8 ore fa

Aveva oltre 2 kg di droga in casa: arrestato 25enne meranese

Italia & Estero10 ore fa

Marine Le Pen colpevole di appropriazione di fondi pubblici, condannata all’ineleggibilità

Bolzano Provincia10 ore fa

Semirimorchio a rischio ribaltamento: vigili del fuoco al lavoro con l’autogru

Italia ed estero10 ore fa

Papa Francesco “Quaresima è tempo di guarigione”

Italia & Estero11 ore fa

Dazi sul petrolio e tensioni: Trump alza la voce contro Putin e Zelensky

Italia & Estero11 ore fa

Myanmar in difficoltà tra nuove scosse, raid e soccorsi rallentati

Italia & Estero11 ore fa

Il razzo Spectrum esplode pochi secondi dopo il lancio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Arrestato al confine 35enne romeno trafficante di esseri umani: era latitante dal 2022

Italia & Estero2 giorni fa

Telepedaggio, un settore che vale 9,3 miliardi di euro ad appanaggio di due sole società

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti