Connect with us

Eventi

Promosso a pieni voti l’inverno: Movimënt si prepara a un’estate di novità

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

È con un’invasione di tute in nylon, sci senza carving, occhialoni, piumoni e abbinamenti di colori improbabili che si è chiusa ufficialmente la stagione invernale di Movimënt, il comprensorio dell’Alta Badia. Il Vintage Party, con la sua atmosfera anni ’80 e la musica dal vivo, è stato un esplosivo “gran finale”.

Il party è stato la conclusione di una stagione generosa sul piano delle presenze. Ad impianti chiusi il comprensorio traccia un bilancio positivo. Dall’osservatorio speciale di Movimënt giungono buone notizie: la montagna piace sempre di più. Rimane una meta ambita, non solo per gli italiani, che confermano le rilevazioni precedenti, ma soprattutto per gli stranieri. Il dato più interessante è infatti l’aumento dei turisti statunitensi, in linea con quanto si verifica nelle altre località dell’arco alpino.

Archiviata la stagione invernale è tempo di pensare all’estateDal 15 giugno al 6 ottobre l’altipiano riprenderà a funzionare a pieno regime e proporrà ai visitatori molte novità. La principale riguarda il parco di Piz la Ila, il principale dell’area, che ospita giochi e attività per bambini e adulti. Dopo un approfondito restyling l’area si presenterà al pubblico completamente rinnovata.






Non mancherà la programmazione settimanale, da sempre un fiore all’occhiello della stagione estiva. Nel palinsesto di attività da provare con gli animatori e specialmente pensate per le famiglie, oltre al geocaching e ai tour in bike ed e-bike, fa il suo ingresso la caccia al tesoro. Si esplorano i boschi sulle tracce di una misteriosa sorpresa, cercando indizi che stimolano le capacità di osservazione della natura.

L’altipiano si riconferma un luogo a misura di bambini: una vocazione cresciuta negli ultimi anni grazie all’apertura del Movi Family Apart-Hotel, il primo dell’Alta Badia, ricco di servizi che vengono incontro alle esigenze di tutti gli ospiti. L’Hotel si impegna ad avvicinare i più piccoli alle meraviglie della natura, anche attraverso azioni concrete, che sostengono l’ambiente: chi usa l’App dell’albergo per richiedere il servizio di delivery riceve in dono un albero, che potrà piantare personalmente, o in alternativa seguire l’operazione online. È un progetto realizzato in collaborazione con ETIFOR, spinoff dell’università di Padova che punta alla riforestazione dei territori colpiti dalla tempesta Vaia.

Ma sono tante le sorprese anche per i “grandi”: l’edizione 2024 del Concerto all’Alba, che quest’anno coinvolgerà un artista ancora da svelare a inizio agosto, e naturalmente il ritorno, il 12 -13 luglio, di Federica Constantini. La fitness coach e food blogger porta a Movimënt la fitness routine, i workout e tutti i segreti per una vita sana. Ma nel 2024 la formula si amplia, e diventa un intero weekend legato al benessere a tutto tondo, sviluppando una connessione sempre più profonda con il territorio che lo ospita.



Italia & Estero1 ora fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport3 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo7 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero9 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano10 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia11 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia12 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport13 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero13 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero17 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti