Eventi
Promosso a pieni voti l’inverno: Movimënt si prepara a un’estate di novità

È con un’invasione di tute in nylon, sci senza carving, occhialoni, piumoni e abbinamenti di colori improbabili che si è chiusa ufficialmente la stagione invernale di Movimënt, il comprensorio dell’Alta Badia. Il Vintage Party, con la sua atmosfera anni ’80 e la musica dal vivo, è stato un esplosivo “gran finale”.
Il party è stato la conclusione di una stagione generosa sul piano delle presenze. Ad impianti chiusi il comprensorio traccia un bilancio positivo. Dall’osservatorio speciale di Movimënt giungono buone notizie: la montagna piace sempre di più. Rimane una meta ambita, non solo per gli italiani, che confermano le rilevazioni precedenti, ma soprattutto per gli stranieri. Il dato più interessante è infatti l’aumento dei turisti statunitensi, in linea con quanto si verifica nelle altre località dell’arco alpino.
Archiviata la stagione invernale è tempo di pensare all’estate. Dal 15 giugno al 6 ottobre l’altipiano riprenderà a funzionare a pieno regime e proporrà ai visitatori molte novità. La principale riguarda il parco di Piz la Ila, il principale dell’area, che ospita giochi e attività per bambini e adulti. Dopo un approfondito restyling l’area si presenterà al pubblico completamente rinnovata.
Non mancherà la programmazione settimanale, da sempre un fiore all’occhiello della stagione estiva. Nel palinsesto di attività da provare con gli animatori e specialmente pensate per le famiglie, oltre al geocaching e ai tour in bike ed e-bike, fa il suo ingresso la caccia al tesoro. Si esplorano i boschi sulle tracce di una misteriosa sorpresa, cercando indizi che stimolano le capacità di osservazione della natura.
L’altipiano si riconferma un luogo a misura di bambini: una vocazione cresciuta negli ultimi anni grazie all’apertura del Movi Family Apart-Hotel, il primo dell’Alta Badia, ricco di servizi che vengono incontro alle esigenze di tutti gli ospiti. L’Hotel si impegna ad avvicinare i più piccoli alle meraviglie della natura, anche attraverso azioni concrete, che sostengono l’ambiente: chi usa l’App dell’albergo per richiedere il servizio di delivery riceve in dono un albero, che potrà piantare personalmente, o in alternativa seguire l’operazione online. È un progetto realizzato in collaborazione con ETIFOR, spinoff dell’università di Padova che punta alla riforestazione dei territori colpiti dalla tempesta Vaia.
Ma sono tante le sorprese anche per i “grandi”: l’edizione 2024 del Concerto all’Alba, che quest’anno coinvolgerà un artista ancora da svelare a inizio agosto, e naturalmente il ritorno, il 12 -13 luglio, di Federica Constantini. La fitness coach e food blogger porta a Movimënt la fitness routine, i workout e tutti i segreti per una vita sana. Ma nel 2024 la formula si amplia, e diventa un intero weekend legato al benessere a tutto tondo, sviluppando una connessione sempre più profonda con il territorio che lo ospita.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero2 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 giorno fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano2 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti