Connect with us

Bolzano

Prolungato il “Bozner Urban Pass”: transito gratuito fino al 2024

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La mobilità sostenibile in Alto Adige fa un altro significativo passo avanti con la proroga del progetto “Bozner Urban Pass Bolzano”. La giunta provinciale, su presentazione dell’assessore all’ambiente Giuliano Vettorato, ha approvato l’estensione dell’iniziativa che consente il transito senza pedaggio sul tratto autostradale tra Bolzano Sud e Bolzano Nord fino al 31 dicembre 2024.

Da quando è stata lanciata ad aprile, fino alla fine di ottobre, il “Bozner Urban Pass Bolzano” ha registrato l’adesione di oltre 2.200 utenti, che hanno potuto beneficiare del libero passaggio sull’autostrada. I dati rivelano un incremento del traffico leggero sulla tratta dell’autostrada A22 del Brennero, con un aumento di circa il 6%. Questa crescita è accompagnata da una riduzione del traffico nelle strade urbane, in particolare durante i giorni feriali e nelle ore di punta, alleggerendo così la congestione nel centro cittadino.

La convenzione firmata con l’Autostrada del Brennero SpA è un pilastro fondamentale di questa iniziativa. Grazie ad essa, i pendolari possono ora godere del transito gratuito per un anno supplementare. Il pass è valido nei giorni feriali, dalle 7 alle 9 del mattino e dalle 16 alle 19 di sera, a condizione che gli utenti siano in possesso di un dispositivo elettronico per il telepedaggio.






L’obiettivo principale di questa misura è di deviare il traffico che attraversa il capoluogo altoatesino, dirigendolo sull’autostrada, per contribuire a ridurre l’inquinamento e migliorare la vivibilità nelle zone urbane di Bolzano. Il successo di questa misura è stato tale che, nonostante la scadenza annuale prevista dall’accordo iniziale, la provincia ha deciso di estendere il beneficio fino alla fine del 2024, dimostrando così un impegno costante verso iniziative eco-compatibili e una pianificazione urbana orientata al futuro.

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti