Connect with us

Alto Adige

Programma sviluppo turismo 2030+: approvato l’anticipo dei posti letto

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Per non generare un’ulteriore stasi nel settore turistico, nella riunione odierna (7 febbraio) della Giunta provinciale abbiamo approvato la distribuzione a livello comunale dell’anticipo di 7.000 posti letto previsto dal regolamento d’attuazione. Questi posti letto sono destinati nei primi due anni alle strutture con meno di 40 posti letto“, spiega l’assessore provinciale al Turismo, Arnold Schuler. Entro dieci anni, tuttavia, l’anticipo deve essere compensato con la dismissione di altri posti letto, informa l’assessore provinciale.

Attualmente è in corso di attuazione il Programma provinciale per lo sviluppo del turismo 2030+ (PPST 2030+), approvato dalla Giunta provinciale nel dicembre 2021 e in seguito al quale, nell’estate del 2022, sono state emanate la relativa legge provinciale e il regolamento d’attuazione. “L’obiettivo del PPST 2030+“, afferma Schuler, “è quello di garantire un alloggio alla popolazione locale e di modellare lo sviluppo delle imprese in modo che siano in armonia con le risorse disponibili”.

Il PPST 2030+ prevede una nuova rilevazione del numero totale di posti letto, che verrà effettuata dai Comuni entro il 31 marzo 2023. Questo numero definisce il limite massimo di posti letto per gli ospiti. I nuovi posti letto possono essere assegnati solo se l’attività di un esercizio viene interrotta. Il 95% dei posti letto dismessi rientra nella quota comunale, il restante 5% nella quota provinciale. Questi posti letto sono riallocati separatamente in base ai posti letto per ospiti alberghieri ed extra-alberghieri.






Tuttavia, per non dover attendere la dismissione dei posti letto per le espansioni, l’anticipo dei posti letto già fissato dal regolamento d’attuazione al 2022 è stato oggi suddiviso tra i singoli Comuni. Per il momento, tuttavia, questo anticipo si applica solo alle strutture con un massimo di 40 posti letto. Dovrebbe essere possibile sviluppare il turismo in modo regolamentato già ora, secondo la richiesta dell’assessore provinciale Schuler.

Ai Comuni sono stati quindi concessi, per gli esercizi più piccoli, 7.000 posti letto come anticipo. La distribuzione dell’anticipo totale di 7.000 posti letto tra i singoli Comuni è stata proposta dal Consorzio dei Comuni e calcolata in base a indicatori fissi come abitanti, numero di pernottamenti e sviluppo turistico. Bolzano, ad esempio, riceve 229 posti letto, Selva Gardena 33, Scena 41 e Martello 39.

Il numero di posti letto assegnati per Comune tramite l’anticipo è quindi fisso. Ora saranno i Comuni a stabilire i criteri per la distribuzione dei posti letto loro assegnati con una propria ordinanza. Per i primi due anni, sono riservati alle imprese con un massimo di 40 posti letto. Tuttavia, bisogna sempre tenere presente che l’anticipo deve essere compensato con posti letto dismessi entro dieci anni“, conclude l’assessore Schuler.

Bolzano Provincia2 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia2 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero2 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero2 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero12 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero21 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero21 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia21 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia21 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero2 giorni fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone2 giorni fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti