Merano
Merano: Progetto Evviva, per promuovere l’interazione sociale degli anziani

Una prima edizione del progetto Evviva, conclusasi di recente, ha coinvolto gli ospiti degli alloggi accompagnati di via Palade e alcune persone del circondario.
I partecipanti hanno potuto affrontare, con la guida di un’infermiera e di una volontaria, diverse tematiche legate alla cronicità (tecniche per la gestione del dolore, comunicazione efficace col personale sanitario, regole alimentari, gestione delle emozioni, strategia di superamento di certi limiti, assunzione di responsabilità nel cambiamento, importanza del movimento).
La trattazione di questi argomenti in un gruppo ha permesso uno scambio reciproco fornendo ai partecipanti nuovi spunti e nuove motivazioni per affrontare le difficoltà quotidiane e il cambiamento di certe abitudini sbagliate ma ha anche consentito di scoprire e condividere talenti, a beneficio di tutti.
La scelta di allargare la partecipazione a persone del vicinato è nata dalla necessità di aumentare la conoscenza reciproca tra gli abitanti del quartiere.
Molte persone hanno infatti dichiarato di sentirsi sole e di percepire uno scarso livello di solidarietà e di tolleranza nel loro contesto sociale di appartenenza.
Instaurare relazioni permette di aumentare la fiducia reciproca e la condivisione di disagi ma anche di risorse aumenta il senso di partecipazione dei singoli alla vita della comunità.
Al termine del corso i partecipanti continuano a ritrovarsi e a organizzare attività insieme.
Nel corso del 2020 verrà proposto un ulteriore ciclo di incontri aperti alla cittadinanza che si terranno presso gli alloggi accompagnati di via Toti 22/A.
Per ulteriori informazioni le persone interessate possono contattare Astrid Graif o Heidi Avi presso il Servizio di assistenza domiciliare di via Huber 8 (tel. 0473 223170).
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano7 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige5 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero7 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano7 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino2 settimane fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero1 settimana fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”