Connect with us

Alto Adige

Progetto Edward: un giorno senza vittime sulle strade d’Europa 

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Al via la campagna di sicurezza stradale “EDWARD” (A European Day Without a Road Death) promossa dal Network Europeo delle Polizia Stradali “TISPOL”. 

TISPOL è una rete di cooperazione tra le Polizie Stradali, nata nel 1996 sotto l’egida dell’Unione Europea. Nell’ambito di tale network europeo, l’Italia ha tenuto la presidenza operativa fino al mese di aprile 2019 ed attualmente ricopre la presidenza onoraria.

L’Organizzazione intende sviluppare una cooperazione operativa tra le Polizie Stradali europee per ridurre il numero di vittime della strada e degli incidenti stradali. L’iniziativa, svolta con il supporto della Commissione Europea, ha lo scopo di ottenere, a livello europeo, una giornata, quella del 26 settembre 2019, a zero vittime sulle strade.






La campagna è illustrata alla pagina web: https://projecteward.eu/ 

In occasione  del Progetto Edward la Sezione Polizia Stradale di Bolzano ha programmato 18 pattuglie sul territorio provinciale, con il fine di incidere sulle principali cause di incidentalità, individuabili nell’elevata velocità, nel mancato utilizzo di cinture e caschi e nell’uso di telefoni cellulari alla guida.

Alcuni numeri

Sono stati 3310 i morti nel 2018 a fronte dei 3378 del 2017 con una diminuzione del 2%. Rispetto al 2010 la riduzione è stata del 20,1%.  In una classifica virtuale all’interno dell’Unione europea il nostro Paese si colloca al 15^ posto  per il periodo 2017/2018 ed al 17^ posto per il periodo 2001-2018.

Infine , tutti coloro che vorranno sostenere la campagna Edward sono invitati a visitare la pagina web dedicata ed a fare click sul tasto “pledge” (trad. impegno), tramite il quale, ciascun cittadino, inserendo la propria email ed il proprio nome, sottoscriverà un formale impegno a rispettare le regole del codice stradale nell’ottica della riduzione dell’incidentalità su tutte le strade europee.



Bolzano17 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano17 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia17 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute18 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia22 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia22 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero1 giorno fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives2 giorni fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino2 giorni fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero2 giorni fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti