Connect with us

Politica

Progetto areale, M5S: “Fretta e poca trasparenza che limitano lo sviluppo sano della città”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Non posso che ribadire il mio rammarico“.

Così la consigliera comunale Maria Teresa Fortiniper la fretta e la poca trasparenza usate durante un processo decisionale che riguarda un’area di più di 45 ettari.

Le città si evolvono pian piano, accompagnando i processi di trasformazione sociale delle comunità che le abitano. Questa sarà invece una enorme e innaturale alterazione per la nostra città“.

Bolzano ha già migliaia di alloggi vuoti e una densità di centri commerciali dimensionata su una città col doppio di abitanti – interviene il consigliere comunale Paolo Giacomoni – . Ci chiediamo per chi si costruirà tutto ciò. Non certo a vantaggio della attuale cittadinanza, questo è ovvio“.

Tutti questi nuovi alloggi non saranno utili nemmeno a calmierare i prezzi di mercato delle case – continua la consigliera comunale Sabrina Bresadola – perché il bando prevede stretti margini di guadagno per il privato, che non costruirà quindi una zona residenziale a portata di tutti, anzi“.

E continuano così i consiglieri Giacomoni, Fortini e Bresadola: “Il punto per noi più critico che vogliamo venga compreso: noi siamo per il recupero dell’area, ma la scelta di fare un unico bando europeo rivolto ad un unico grande investitore – o cordata con unico proponente –  rappresenta un rischio evidente che gli investitori siano speculatori stranieri e le imprese locali siano tagliate fuori da questa occasione di investimento. E’ questo che ci preoccupa di più ed è questo il motivo per cui ci siamo opposti con decisione“.

Tutti hanno pensato ai vantaggi che questa operazione potrà avere per il Comune e nessuno ha pensato ad affrontare le criticità prima che ci si parino davanti quando ormai sarà troppo tardi. Noi siamo realistici. Avremmo voluto che si fosse più cauti e più accurati“.

E concludono “Speriamo almeno che le nostre preoccupazioni  vengano ascoltate senza supponenza, perché lo  sviluppo  sano della città, compatibile con l’ambiente e con la cittadinanza che la abita, sta a cuore a tutti, opposizione e maggioranza. Mi auguro che nei prossimi passi si faccia attenzione ai pericoli che segnaliamo“. 

Italia & Estero59 minuti fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero1 ora fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano1 ora fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano1 ora fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia4 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport5 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia5 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero19 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati1 giorno fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige1 giorno fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia1 giorno fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone1 giorno fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives1 giorno fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero1 giorno fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati1 giorno fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti