Bolzano
Progetto Alba: anche «Bolzano non tratta»

In occasione della Giornata Europea contro la Tratta di esseri umani (18.10.22) gli operatori del Progetto ALBA hanno consegnato al Sindaco Renzo Caramaschi lo striscione “BOLZANO NON TRATTA” poi esposto sulla facciata del municipio.
Nato a Bolzano nel 2003 ALBA promuove progetti di assistenza e protezione sociale con l’obiettivo di inserire nel tessuto socio-lavorativo, persone vittime di tratta e sfruttamento.
Il 18 ottobre di ogni anno si celebra dunque la Giornata Europea contro la Tratta di esseri umani istituita dodici anni fa dalla Commissione Europea per sensibilizzare su un fenomeno, quello della tratta e del grave sfruttamento, che preoccupa non poco l’Unione Europea.
A Bolzano è operativo il Progetto anti-tratta ALBA, che il prossimo anno festeggerà i suoi primi 20 anni di attività e chi si occupa di accoglienza e inclusione sociale di persone vittime di tratta o grave sfruttamento, o che si trovano in condizioni di vulnerabilità personale ed emarginazione sociale.
La riduzione in schiavitù è considerata uno dei più gravi crimini dell’umanità. Oggi in Europa sono quasi un milione le sospette vittime di tratta e/o di grave sfruttamento: numeri importanti che allertano per dimensione e diffusione e che rappresentano un enorme business per le reti criminali transnazionali.
Sono oltre 6.000 le persone che ogni anno in Italia vengono ascoltate da uno dei 21 Progetti Antitratta italiani e di esse circa 1.000 entrano in un programma di assistenza e protezione come vittime di gravi reati. Lo sfruttamento nell’ambito sessuale, lo sfruttamento lavorativo, l’accattonaggio forzato e le economie illegali forzate (spaccio e furti) sono fenomeni di grande portata il cui contrasto risulta difficile e complesso.
In Alto Adige è attivo il “Progetto Alba” promosso dalla Provincia – Ufficio per la tutela dei minori e l’inclusione sociale – e gestito unitariamente dalle associazioni Volontarius e La Strada-Der Weg e dal Consorzio sociale Consis, con azioni dirette a favorire l’accesso ai diritti, la protezione sociale e l’integrazione delle vittime di tratta in un contesto di legalità.
Oltre al numero verde nazionale (800290290) il Progetto ALBA mette a disposizione in maniera continuativa 24h per tutto l’anno il numero di pronto intervento sociale 0471 402338. Proprio per porre l’attenzione su questi numeri, il Dipartimento per le Pari Opportunità, il Numero Verde Nazionale in aiuto alle vittime di tratta e/o grave sfruttamento (800290290) e i Progetti Anti-tratta in tutto il territorio nazionale, hanno organizzato una serie di eventi in molte città italiane, con alcuni brevi presidi con i consueti palloncini arancioni con l’hashtag/slogan #liberailtuosogno.
Le iniziative di supporto a BOLZANO NON TRATTA sono state presentate anche con uno stand informativo in Piazza del Grano. INFO Progetto Alba Bolzano info@albaprojectbz.it. Tel 0471 40 23 38 (tasto 3)
-
Regione TAA6 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record
-
Bolzano1 settimana fa
Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale
-
Bolzano4 giorni fa
Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli