Connect with us

Società

Progetti sociali, a disposizione 671.000 euro in più

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Le organizzazioni e le associazioni altoatesine del volontariato possono accedere per finanziare la propria attività al fondo per il Terzo settore, creato dallo Stato nel 2017 nell’ambito della riforma nazionale del settore.

Le risorse di questo fondo finanziano in Alto Adige iniziative e progetti di inclusione e promozione sociale con l’obiettivo di combattere la povertà, sostenendo l’uguaglianza, la parità di diritti e l’accesso ai servizi sanitari, tutto sotto il segno della sostenibilità.

Sostegno a formazione, sostenibilità e pari opportunità






Ieri (9 luglio) la Giunta su proposta del presidente Arno Kompatscher ha approvato il primo avviso pubblico per la presentazione di iniziative e progetti di interesse generale da parte delle organizzazioni di volontariato e delle associazioni di promozione sociale.

“Si tratta di un fondo molto importante, che mette a disposizione del volontariato risorse aggiuntive in particolare per sviluppare network e organizzazioni di coordinamento che possano sostenere l’operato dei centri che offrono servizi alle realtà del Terzo settore” ha spiegato Kompatscher.

Le risorse disponibili

A disposizione delle associazioni ci sono complessivamente 671.320 euro. Il contributo pubblico per singola iniziativa o singolo progetto non può superare l’80% della spesa ammessa, per un totale compreso fra 40.000 e 120.000 euro. Possono ottenere sostegno pubblico progetti e attività della durata minima di 8 mesi. Su richiesta può essere concesso un anticipo dell’80% del contributo.

L’avviso pubblico approvato oggi dalla Giunta verrà pubblicato sul Bollettino della Regione. Da quel momento e fino al 2 settembre le associazioni e le organizzazioni del volontariato potranno presentare domanda all’Ufficio Affari di gabinetto, piazza Silvius Magnago 1 a Bolzano.



Italia & Estero8 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero8 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero9 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA11 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

Alto Adige16 ore fa

Orario ridotto nel pubblico, allarme delle imprese: “Così il privato perde terreno”

Italia & Estero19 ore fa

Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

Bolzano20 ore fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Trentino20 ore fa

SP 102 di Segonzano: aggiudicato il secondo lotto dei lavori per 6,8 milioni di euro

Val Pusteria21 ore fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia21 ore fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero22 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino22 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia22 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia22 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Consigliati24 ore fa

Sviluppi chiave nella tecnologia degli smartphone

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti