Connect with us

Benessere e Salute

Professioni sanitarie: equiparazione dei titoli precedenti al 1999

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Prima del 1999 i professionisti della sanità, non medici, dovevano completare una formazione professionale, in seguito sostituita da una formazione universitaria.

Coloro che hanno iniziato la loro formazione entro la data del 31 dicembre 1995 e hanno ottenuto il corrispondente diploma entro il 17 marzo 1999 e non sono iscritti al relativo albo professionale, possono ora richiedere il riconoscimento dell’equivalenza.

La domanda può essere presentata tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o via PEC indirizzata all’Ufficio ordinamento sanitario (ges.ord.san@pec.prov.bz.it). La modulistica per la richiesta di equiparazione ai titoli accademici del settore sanitario possono invece essere scaricati da Civis.bz.






La dichiarazione di equivalenza non ha alcun effetto sull’inquadramento contrattuale, ma è invece necessaria per l’iscrizione all’albo professionale. La domanda di riconoscimento deve però essere presentata alla Regione o alla Provincia autonoma del territorio in cui si è svolto il corso di formazione. I percorsi professionali già equiparati con decreti del Ministero della Salute a partire dal 2000 non rientrano tra quelli di cui va richiesta la dichiarazione di equipollenza.

Le domande possono essere presentate in periodi diversi

A seconda de tipo di professione sanitaria cambia il periodo in cui sottoporre le domande di equipollenza. Chi è in possesso di una laurea nell’area tecnico sanitaria può presentare la documentazione dal 14 luglio all’11 settembre 2023 e dal 15 gennaio al 14 marzo 2024. Sono comprese le lauree nei seguenti campi: tecnico sanitario di radiologia medica, tecnico audiometrista, tecnico sanitario di laboratorio biomedico, tecnico di neurofisiopatologia, tecnico ortopedico, tecnico audioprotesista, tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, igienista dentale, dietista.

Le professioni sanitarie nell’area della riabilitazione, invece, possono fare istanza dal 12 settembre al 10 novembre 2023 e dal 18 marzo al 16 maggio 2024. Il campo della riabilitazione comprende le seguenti professioni: podologo, fisioterapista, logopedista, ortottista-assistente di oftalmologia, terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, tecnico della riabilitazione psichiatrica, terapista occupazionale, educatore professionale.

Il periodo di presentazione delle domande per infermieristica, ostetricia e medicina preventiva va dal 13 novembre 2023 all’11 gennaio 2024 e dal 20 maggio al 18 luglio 2024. Rientrano in questa categoria le seguenti professioni: infermiere, ostetrico, infermiere pediatrico, tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, assistente sanitario.

Italia & Estero11 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero11 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia11 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero11 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige12 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura16 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo16 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero16 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura17 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute17 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano17 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano17 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta18 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero21 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero21 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti