Politica
Prodotti a km 0, approvato Ordine del giorno di Galateo

Approvato oggi in Consiglio Provinciale un ordine del giorno presentato dal consigliere di Fratelli d’Italia Marco Galateo, che impegna la Giunta Provinciale a sostenere ed incentivare l’utilizzo di prodotti a filiera corta nella ristorazione e nelle strutture alberghiere locali e a creare sinergie tra ristoratori e contadini vicini.
Ordine del giorno che, come tutto il Disegno di Legge provinciale, va nell’indirizzo che il Ministro dell’agricoltura e della sovranità alimentare Francesco Lollobrigida sta dando a livello nazionale.
Molto soddisfatto dell’approvazione il consigliere Galateo. Il rappresentante bolzanino di Giorgia Meloni ha sottolineato l’importanza dei prodotti agroalimentari a chilometro zero, venduti o somministrati nelle vicinanze del luogo di produzione che si distinguono per la loro elevata qualità, il prezzo contenuto, i ridotti costi di imballaggio, trasporto e distribuzione e garantiscono al contempo freschezza e genuinità.
Far parlare tra loro albergatori e contadini dello stesso territorio porterà un valore aggiunto al turismo e abbatterà un muro oggi ancora presente tra queste categorie che condividono lo steso territorio. La protezione della qualità dei prodotti nazionali e locali si è imposta con decisione all’attenzione pubblica, e il Disegno di Legge a cui l’ordine del giorno è stato allegato ha come finalità la promozione dell’informazione dei consumatori in un’ottica di consumo responsabile.
“Questa normativa – spiega Galateo – valorizza la filiera agroalimentare, con particolare attenzione alle produzioni locali, al chilometro zero e al biologico, il cui utilizzo diventa criterio premiante. Il settore agroalimentare riveste un ruolo fondamentale nell’economia altoatesina. In Provincia di Bolzano, grazie a 16.500 aziende agricole, si producono ogni anno prodotti alimentari di eccellenza come speck, latte e derivati (formaggi e yogurt), vino, mele e succhi di frutta, ma anche cereali.”
“Con l’approvazione dell’ordine del giorno – conclude l’esponente di Fratelli d’Italia – si rafforza l’impegno della Provincia di Bolzano nel sostenere la filiera corta e l’economia locale, promuovendo la sostenibilità ambientale e la qualità dei prodotti agroalimentari altoatesini”.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige6 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia & Estero3 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano3 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Trentino2 settimane fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”