Connect with us

Economia e Finanza

Privacy, tempo scaduto: scattano le sanzioni per le imprese

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il tempo utile per mettersi in regola con le norme in materia di privacy è scaduto. Si conclude infatti oggi, 16 maggio, la fase transitoria di tolleranza nell’applicazione delle sanzioni a carico degli inadempienti.

CNA Trentino Alto Adige ha organizzato negli ultimi nove mesi diverse campagne informative per assicurare consulenza specialistica e assistenza a tutti i soggetti tenuti ad attuare le nuove regole e ancora oggi prosegue, anche grazie a partnership mirate, a fornire assistenza e servizi alle aziende.

Abbiamo il timore – afferma Claudio Corrarati, presidente regionale dell’Associazione – che su questo tema ci sia ancora molto da fare, ma allo stesso tempo poco si è fatto a livello nazionale per riuscire ad eliminare alcuni lacci burocratici su piccole e piccolissime aziende vessate da obblighi che poco valore aggiungono all’attività svolta e nessun danno creano al sistema”.






Come è noto, in base al principio di responsabilizzazione contenuto nel Regolamento UE 2016/679, GDPR, la tutela della privacy e la sicurezza dei dati personali costituiscono precisi obblighi per associazioni, imprese e professionisti nell’ambito delle relazioni con clienti, fornitori, dipendenti e collaboratori.

Chiunque si trovi a trattare dati e immagini di terzi, deve dunque rispettare le nuove regole, adottando specifiche misure tecniche e organizzative che per i piccoli significa a volte carta e regole nuove.

Invitiamo tutte le aziende e i professionisti – prosegue Corrarati – a verificare l’effettivo adempimento agli obblighi del GDPR. Terminato il ‘periodo di rispetto’, durante il quale il Garante ha tenuto nella dovuta considerazione le difficoltà nell’adeguamento alle norme, potranno essere inflitte a titolari e responsabili le sanzioni fissate per la violazione degli obblighi regolamentari”.

È bene ricordare che le sanzioni pecuniarie possono arrivare fino a 20 milioni di euro o, per le imprese, fino al 4 per cento del fatturato mondiale totale annuo dell’esercizio precedente.

Insomma, viene da dire che è meglio non rischiare, ma vien anche da affermare che in alcuni casi le sanzioni riferite alla mancanza di assolvimento dell’obbligo sono spropositate rispetto all’irregolarità commessa”, aggiunge il presidente della CNA regionale.

Come sempre è capitato con diverse direttive europee recepite dal nostro Paese – conclude Corrarati – l’italia armonizza in modo peggiorativo o senza correttivi adeguati ai territori le direttive stesse, complicando la vita alle aziende. L’Europa spesso parte bene ed in modo semplice a favore delle piccole imprese, ma poi ci pensiamo noi,

Paese delle complicanze, a creare problemi alle ditte. Di contro è necessario che ogni input per migliorare l’Europa e le sue regole espresso dalle varie forze politiche, tenga conto della realtà delle micro, piccole e medie aziende, vero tessuto economico del continente europeo”.

Italia & Estero24 minuti fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero10 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero10 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia10 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia10 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano13 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano1 giorno fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero1 giorno fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone1 giorno fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige2 giorni fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero2 giorni fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero2 giorni fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano2 giorni fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti