Connect with us

Economia e Finanza

Privacy, le aziende devono mettersi in regola con il GDPR

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

CNA-SHV organizza due seminari, insieme al partner Reggiani Consulting, denominati “Privacy facile” per consentire ai partecipanti di comprendere i temi inerenti il trattamento dei dati personali, verificare le conoscenze acquisite con un test, compilare, con la dovuta assistenza, la documentazione necessaria per mettersi in regola.

I due appuntamenti sono in programma lunedì 17 giugno, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17, oppure martedì 18 giugno dalle 18.00 alle 21 e mercoledì 19 giugno dalle 18.00 alle 21.00.

Il tempo utile per mettersi in regola con le norme in materia di privacy è scaduto – spiega Günther Schwienbacher, segretario generale CNA-SHV -. Si è conclusa il 16 maggio, la fase transitoria di tolleranza nell’applicazione delle sanzioni a carico degli inadempienti.






In base al principio di responsabilizzazione contenuto nel Regolamento UE 2016/679, GDPR, la tutela della privacy e la sicurezza dei dati personali costituiscono precisi obblighi per imprese, professionisti e associazioni nell’ambito delle relazioni con clienti, fornitori, dipendenti e collaboratori. Chiunque si trovi a trattare dati e immagini di terzi, deve dunque rispettare le nuove regole, adottando specifiche misure tecniche e organizzative”.

Nell’ultimo anno – prosegue Schwienbacher – il nostro team di esperti, ha lavorato intensamente per formare gli imprenditori e i responsabili del trattamento con apposite serate informative, incontri di approfondimento e consulenze personalizzate ad aziende e a studi professionali sulla base di una analisi puntuale dei dati trattati e dei rischi, con particolare attenzione alla sicurezza informatica. Invitiamo imprese e professionisti a verificare l’effettivo adempimento agli obblighi del GDPR.

Terminato il “periodo di rispetto”, durante il quale il Garante ha tenuto nella dovuta considerazione le difficoltà nell’adeguamento alle norme, potranno essere inflitte a titolari e responsabili le sanzioni fissate per la violazione degli obblighi regolamentari”.

È bene ricordare che le sanzioni pecuniarie possono arrivare fino a 20 milioni di euro o, per le imprese, fino al 4 per cento del fatturato mondiale totale annuo dell’esercizio precedente. La nuova normativa, però, non prevede importi minimi per le sanzioni.

Il Garante potrà, nei casi non gravi, infliggere anche soltanto un ammonimento, ma è meglio non rischiare”, afferma il segretario.

Per dare un’assistenza qualificata agli associati, CNA-SHV ha stipulato una convenzione con Reggiani Consulting, società bolzanina che dal 2003, agli albori del Codice Privacy, opera nel settore della protezione dei dati, fornendo l’opportunità di trasformare l’obbligo di legge in occasione per migliorare i processi aziendali.

Verranno organizzati incontri informativi a Bolzano e Merano, saranno divulgati articoli di approfondimento e sarà organizzato uno sportello di prima consulenza gratuita presso CNA-SHV.

Sotto, Günther Schwienbacher



Valle Isarco1 ora fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano2 ore fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino3 ore fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia3 ore fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero10 ore fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero12 ore fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia18 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero20 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia23 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero23 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia23 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia23 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano1 giorno fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige1 giorno fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia1 giorno fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti