Alto Adige
Nomina primari, anche il M5S contro il nuovo regolamento: “Esclude quelli italiani e la Lega tace”

Con la seduta Nr.746 in data 24/08/2021 è stata approvata la delibera provinciale con il nuovo regolamento per la nomina dei primari stabilendo che la commissione dovrà essere composta da quattro membri: il direttore sanitario Asl (protempore Josef Widman) e tre primari/e nella disciplina oggetto d’incarico. Tre del gruppo linguistico tedesco o ladino e uno italiano .
La delibera provinciale che regola la nomina dei primari nella nostra provincia era “un atto dovuto in quanto la precedente era stata impugnata in quanto viziata da evidenti profili di incostituzionalità“. Ma niente italiani.
Il sorteggio del componente della commissione appartenente al gruppo etnico italiano verrà scelto dall’elenco nazionale, mentre i componenti appartenenti al gruppo linguistico tedesco o ladino sono sorteggiati dall’elenco sezione speciale redatto in ambito provinciale, risultando evidente l’esclusione dei primari locali italiani dalle commissioni e il vantaggio dei primari locali tedeschi.
Sottolineano i rappresentanti altoatesii del MoVimento 5 Stelle: “Oltre questi svantaggi evidenti, ci chiediamo anche se viene rispettato lo statuto di autonomia, in quanto l’art.91 comma 2 del Titolo IX dello statuto di autonomia prevede che i componenti delle commissioni giudicatrici devono appartenere in egual numero ai due maggiori gruppi linguistici, quindi dovrebbe essere stata prevista una commissione paritetica.
Su questo il consigliere Diego Nicolini:“Nonostante questa grave ed evidente disparità penalizzante del gruppo etnico italiano, stupisce come la Lega non abbia espresso alcuna posizione, ma abbia accettato senza cognizione questa delibera discriminatoria“.
-
Trentino2 settimane fa
Ciclista investe famiglia con passeggino sulla ciclabile
-
Alto Adige2 settimane fa
Lavori sulla linea Brennero-Verona: treni sospesi e bus sostitutivi dal 12 al 18 agosto
-
Italia & Estero2 settimane fa
E’ strage sull’asfalto: 9 morti in 24 ore, tra loro una donna incinta e un ragazzo di 20 anni
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccini, informazione e prevenzione: online il nuovo portale “vaccinarsi in Alto Adige”
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
I giovani della diocesi sono partiti per il Giubileo a Roma
-
Bolzano2 settimane fa
Senza patente da 11 anni e con l’auto sotto sequestro continua a guidare per anni
-
Val Pusteria2 settimane fa
Alta Pusteria, truffa online: pagò 380 euro per attrezzatura mai arrivata, scattano le denunce
-
Oltradige e Bassa Atesina5 giorni fa
Orso in cerca d’amore attraversa i confini e arriva a Caldaro: avvistamento confermato
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Seceda, il tornello è tornato: pedaggio da 5 euro per i turisti, “nessuno si è mosso”
-
Bolzano2 settimane fa
Scoperti 600 grammi di cocaina nascosti nel cuscino, arrestato 46enne marocchino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Consegnato il cappello alpino a trenta giovani militari: “Ora parte di una grande tradizione”
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Malore fatale sulla ferrata “Le Cordes”: addio al comandante Nicola Marino