Bolzano
Prima seduta della nuova Consulta per le persone anziane

La nuova Consulta provinciale per le persone anziane è stata introdotta grazie alla legge provinciale sulla promozione dell’invecchiamento attivo (LP 12/2022). Il nuovo organo consultivo della Giunta svilupperà, pro futuro, proposte per misure politiche a favore degli anziani. Dopo la nomina dei membri da parte della Giunta provinciale, nella riunione tenutasi lo scorso 20 giugno (vedi comunicato dell’Ufficio stampa), i rappresentanti della Consulta si sono riuniti oggi per la prevista sessione costitutiva. L’assessora provinciale alle politiche sociali, Waltraud Deeg, ha illustrato sua relazione introduttiva sullo stato di attuazione della legge provinciale sulla promozione dell’invecchiamento attivo, evidenziando la sua soddisfazione per l’istituzione del nuovo organo. “È importante che le generazioni più anziane possano partecipare attivamente alla vita sociale. L’esperienza di vita delle persone anziane è un valore importante, in grado di generare notevoli impulsi in favore di misure concrete”, ha evidenziato l’assessora Deeg che ha poi sottolineato. “L’avvento della nuova Consulta provinciale pone le condizioni ideali, affinché questo organo si faccia portavoce di misure politiche a favore degli anziani: non vedo l’ora di cominciare il mio impegno all’interno della Consulta”, ha detto. L’assessora alle politiche sociali ha voluto rimarcare, inoltre, l’importanza di coinvolgere le persone anziane su varie tematiche, citando come esempio le discussioni imminenti, o già avviate, sui piani di sviluppo delle comunità.
Le informazioni tecniche sul funzionamento e sui compiti della Consulta sono state presentate dalla direttrice dell’Ufficio anziani e distretti sociali della ripartizione Politiche sociali, Brigitte Waldner, e dal direttore di Dipartimento, Luca Critelli. Tutti i membri effettivi e i rispettivi supplenti del nuovo organo sono stati invitati all’odierna riunione costitutiva.
Non appena il Consiglio Provinciale eleggerà la nuova o il nuovo Garante della terza età, esso diventerà membro effettivo della nuova Consulta. Il nuovo organo tornerà a riunirsi a breve in una riunione a porte chiuse per definire i passi da compiere nel prossimo futuro. Nel corso della prossima riunione è prevista, infine, la nomina del nuovo vicepresidente della Consulta.
-
Trentino3 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 giorno fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura6 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino6 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero2 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.